Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5312 titoli disponibili su 6235

Trovati n. 6232 Libri

Vico e dintorni
Scritti in onore di Riccardo Caporali

A cura di  Francesca Fidelibus, Lorenzo Vinciguerra

Collana:  philosophica (303)

Il presente volume riunisce diversi saggi di studiosi del pensiero moderno per dare voce ad autori temi, problemi cari agli studi portati avanti da Riccardo Caporali. In questo quadro la figura di Vico assume un ruolo di spicco in compagnia di Machiavelli e Spinoza, pensatori per certi versi ...


Dal Barocco a Manzoni
Percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini

A cura di  Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda

Collana:  Res litteraria (25)

Il libro nasce dalla volontà di celebrare l’impegno accademico di Quinto Marini mettendo in dialogo i due secoli su cui si è principalmente concentrata la sua attività critica: il Seicento e l’Ottocento. Nella varietà dei percorsi e dei nessi tematici ...


Guida eretica di Volterra
Autore:  Alessandro Bertini, Fabrizio Parrini

Collana:  fuori collana (0)

Perdersi. Un libro che inizia nella perdita. Resistere alla tentazione di uno sguardo distaccato, oggettivo. Una scrittura che forza il limite del viaggiatore distratto o avveduto. Ci si ferma per un dettaglio e se ne perde la grandezza. Una guida non può che essere eretica ...


Le tenebrose
Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità

A cura di  Cristina Jandelli, Chiara Tognolotti

Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (11)

Le tenebrose del cinema: donne fatali che compaiono sul grande schermo dalle origini a oggi, nelle loro diverse declinazioni e nel contesto delle dinamiche cangianti delle culture e delle società europee che ne hanno visto la comparsa. A livello visivo e narrativo le forme della ...


Alle origini della Dottrina della Scienza
Maimon, Reinhold e Schulze

Autore:  Maria Caterina Marinelli

Collana:  philosophica (307)

Dopo oltre due secoli dalla sua pubblicazione, la Dottrina della Scienza (1794) di Fichte appare ancora un testo di difficile accesso, un ‘mistero’ tuttora irrisolto. Questo lavoro parte dalla convinzione che tale aspetto enigmatico derivi dalla distanza storica che ci ...