Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5384 titoli disponibili su 6314

Trovati n. 6311 Libri

La costruzione di un umano
Autore:  Stefania Consigliere

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (6)

“Costruire un umano”, secondo l’autrice – antropologa con molteplici interessi, anche apparentemente lontani dal suo campo di lavoro – è l’opera di un intero mondo, in cui le strutture biologiche in senso stretto si connettono con le strutture culturali, ivi compresi gli orizzonti impliciti ...


Jacques Lacan
La legge, il soggetto e il godimento

Autore:  Franck Chaumon
Tradotto da  Giovanni Tagliapietra

Collana:  Liberta' di psicanalisi (9)

L’opera di Lacan ha esercitato una profonda influenza ben al di là del campo della clinica. Questo libro, tradotto per la prima volta in italiano, ci aiuta a chiarire e a rimettere al centro la figura di Lacan a partire da ruoli cardine: lo psicanalista, il giudice, e la loro funzione nella ...


La Bibbia di Calci
Un capolavoro della miniatura romanica in Italia

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Severina Russo

Collana:  fuori collana (0)

La Bibbia di Calci, straordinario codice miniato del XII secolo in quattro volumi di grande formato, sostanzialmente integra, nonostante che l’arroganza di un collezionista ci abbia privato di una pagina, è un lungimirante esempio di quello che oggi con la nostra mania esterofila chiameremo ...


Introduction to Stochastic Processes and Queueing Theory
Autore:  Giancarlo Prati, Laura Prati

Collana:  fuori collana (0)

This editon is no longer available. Please follow this link to current edition (2017).

This textbook is born to introduce engineering students to topics of applied mathematics relevant in different fields of ...


Ristretto delle bellezze della città di Firenze
Autore:  Giovanni de’ Bardi
A cura di  Eliana Carrara

Collana:  fuori collana (0)

Tramandato da soli tre esemplari manoscritti, il Ristretto delle bellezze della città di Firenze venne redatto nei primi mesi del 1592 dal conte Giovanni de’ Bardi come estrema forma di captatio benevolentiae nei confronti di Cristina di Lorena, giovane moglie del Granduca ...