Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5384 titoli disponibili su 6314

Trovati n. 6311 Libri

La matematica delle decisioni
Sistemi elettorali, giochi e volontà popolare

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Giulia Signorini

Collana:  Quaderni della settimana matematica (1)

Quando si è di fronte ad una scelta tra più alternative che riguarda un gruppo di persone, sia essa una elezione politica o una decisione tra amici, si pone il dilemma di come effettuare tale scelta. Il dilemma è significativo in quanto il “come” può influenzare decisamente l’esito; cercare di ...


Seconde generazioni e nuove tecnologie
Una ricerca pedagogica

Autore:  Luisa Zinant

Collana:  Scienze dell'educazione (168)

Il volume proposto, partendo da un’analisi di alcuni fra gli elementi insiti alla complessità contemporanea, cerca di approfondire il valore pedagogico interculturale di alcune pratiche condivise dai preadolescenti di oggi in contesti caratterizzati da alta presenza migratoria, per poterle poi ...


Blityri
II, 2-2013

Collana:  Blityri (132)

Editoriale, 7 [leggi] // 1. Saggi – Caterina Marrone, Il «cifrario» di Cartesio, 11 – Nunzio Allocca, Il dolore dell’“arto fantasma” e la medicina dell’unione mente-corpo. Sulla teoria cartesiana della percezione del ...


L’orchestra didattica
Metodi e proposte per far musica insieme

Autore:  Giovanni Sbolci

Collana:  Musica e Didattica (11)

L’attività d’orchestra nei contesti di formazione è il risultato di una serie di contributi, il cui raggio d’azione si estende dagli aspetti organizzativi al reperimento del materiale, dalla gestione dei tempi e dei luoghi di lavoro all’azione didattica ...


La Protezione civile nella società del rischio
Procedure, garanzie, responsabilità

Autore:  Aa. Vv.

Collana:  Protezione civile e responsabilità (2)

Atti dell’incontro di studio
Milano, Palazzo di Giustizia, 30 novembre 2013
La Protezione civile è un sistema complesso che opera nei settori del rischio e, spesso, dell’incertezza scientifica: le funzioni e responsabilità dei soggetti che ne sono ...