Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5384 titoli disponibili su 6314

Trovati n. 6311 Libri

Il testo conteso
Semiotiche ed ermeneutiche nella seconda metà del Novecento

Autore:  Rossana De Angelis

Collana:  philosophica (129)

libro vincitore del premio
di studi Vittorio Sainati 2013
Cosa si intende con la parola testo? La linguistica e la filosofia rispondono diversamente a questa domanda. Tuttavia, proprio attraverso l’attenzione rivolta a questo comune oggetto di ...


Ragionare tra le differenze
Per un’etica del dialogo interculturale

Autore:  Marta Sghirinzetti

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (11)

Che tipo di razionalità è richiesta per un approccio autenticamente interculturale? Quali sfide pongono i contesti multiculturali ai nostri modi di ragionare abituali? La ragione è unitaria o molteplice? E che relazione ha con la provenienza culturale? Senza pretendere di dare risposte univoche ...


Medicina e Storia – 5
Fratelli d'ombra: le ragioni di un percorso

A cura di  Rosapia Lauro Grotto, Debora Tringali

Collana:  Medicina e Storia (5)

Quando un bambino viene colpito da una malattia potenzialmente mortale, come nel caso di neoplasia, le attenzioni dei genitori tendono a catalizzarsi sul figlio malato. I fratelli e le sorelle parallelamente ai loro fratelli malati devono affrontare un percorso di rabbia, ansia e di un dolore ...


Cibo, estetica e arte
Convergenze tra filosofia, semiotica e storia

Autore:  aa. vv.
A cura di  Nicola Perullo

Collana:  philosophica (135)

L’attenzione verso il cibo è sempre più forte e a tutti i livelli. Proprio per questo, urge l’esigenza di riflessioni competenti e approfondite, necessarie a comprendere meglio non tanto il fenomeno di moda quanto i motivi per cui il cibo – sotto tutti i suoi aspetti – importa. In questo senso ...


UniversiCorti I
Tre sguardi sulla diversità

Autore:  Paolo Biondi, Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (3)

Tre corti, tre idee, tre mondi. Tre studiosi che li commentano, li reinterpretano, ne fanno altro. Un leitmotif: la diversità.
Così Kiss me (Jules Nurrish, USA, 2012), Sophie Lavoie (Anne Émond, Canada, 2010), A Society (Jens Assur, Svezia, 2012), diventano lo spunto per interrogarsi su ...