Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5361 titoli disponibili su 6289

Trovati n. 6286 Libri

Renaissance Theatergrams: from Italy to England
Autore:  Louise George Clubb

Collana:  Skene' Texts and Studies - Studies I (5)

Collecting a selection of Louise George Clubb’s essays on sixteenth-century European literature alongside some of her contributions on Renaissance genres and the influence of Italian culture on English drama, this volume inaugurates the AIRSR series, masterfully illustrating ...


La poesia attuale
Media, editori, lingua, critica

Autore:  Matteo Bianchi, Martina Di Nardo, Alberto Fraccacreta, Salvatore Ritrovato
Saggio  Alberto Casadei

Collana:  Letteratura italiana (51)

Questo libro vuole fare il punto sulla poesia attuale, raccogliendo i saggi di alcuni ricercatori e critici tra i più attenti e informati nel panorama nazionale. Questo lavoro di critica della poesia attuale vuole evitare i troppi ragionamenti sociologici intorno alla scrittura ...


Forme del cooperare
Sguardi interdisciplinari e prospettive trasformative

A cura di  Marco Emilio, Enrico Miatto, Gabriele Quinzi

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (21)

Che cosa significa cooperare? La cooperazione umana assume forme, scopi e contesti estremamente diversi, spaziando dalla caccia di gruppo alla costruzione di scuole in progetti internazionali, dalla collaborazione terapeutica alla trasmissione di tradizioni culturali. Questo volume ne ...


Pelagrilli
Filastoppa

Autore:  Ascanio Cacciaconti detto Strafalcione
A cura di  Daniele Iozzia

Collana:  Biblioteca senese. Studi e testi (8)

Sulla scorta del fervore di studi che da poco più di un decennio ha nuovamente arriso al teatro senese del Cinquecento, il presente volume offre l’edizione critica di due commedie in versi di Ascanio Cacciaconti detto Strafalcione, membro di punta della Congrega dei Rozzi. Si ...


La realizzazione della ragione
Saggio su Kant e l’idealismo

Autore:  Antonio Branca

Collana:  philosophica (308)

Il confronto tra Kant e l’idealismo rappresenta uno snodo fondamentale nella storia del pensiero, non solo in relazione alla rielaborazione della filosofia critica tentata da Hegel, Fichte, Beck e Schelling, ma già all’interno del sistema kantiano. Dalla Critica della ...