Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5384 titoli disponibili su 6314

Trovati n. 6311 Libri

Questioning Universalism
Western and New Confucian Conceptions

A cura di  Anna Loretoni, Jérôme Pauchard, Alberto Pirni

Collana:  philosophica (122)

In what sense may the recognition of cultural diversity be an opportunity for a new interpretation of universalism? In what sense may the rethinking of universalism profit by building bridges between the conceptual universes related to the categories of West and East? What is the meaning of ...


Trascendentale e temporalità in Gilles Deleuze e l'eredità kantiana
Autore:  Sandro Palazzo

Collana:  Filosofia (120)

In alternativa all’ormai vieto topos di un congedo dai temi e dai modi ‘classici’ del filosofare, la ricerca qui presentata volge l’attenzione al pensiero di Deleuze come strumento per la costruzione di una possibile ontologia dell’immanenza, a partire dal problema del rapporto fra ...


Anarchici
Matrix, Cloud Atlas

Autore:  Flavia Monceri

Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (1)

«Adesso appenderò il telefono e farò vedere a tutta questa gente quello che non volete che vedano. Mostrerò loro un mondo senza di voi». Con queste parole Neo – il protagonista del film Matrix – sfida le macchine creatrici del mondo finto che ...


FIGLIE
Autore:  Guido Burbatti

Collana:  fuori collana (0)

Una figlia abbandona un padre che l’ha cresciuta e amata; un padre abbandona una figlia che ha cercato di farsi amare. In questo racconto, Froni, figlia di un noto psichiatra, decide di sparire. Il padre riesce a rintracciarla tra le pieghe del web e la sua storia s’intreccia con quella di ...


Cartoon e libera muratoria
Autore:  Ippolito Spadafora

Collana:  fuori collana (0)

con interventi di Luigi Pruneti già Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia e Gustavo Raffi Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Il cartoon, scrive l’autore, è il mezzo ideale per suggerire ciò che non può essere detto a parole scritte, e chi si avvicina al cartoon deve conoscere e ...