Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5246 titoli disponibili su 6165

Trovati n. 6162 Libri

Vivi perché diversi
Per i cinquant'anni di ricerca e insegnamento di Marcello Buiatti

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Elena Gagliasso

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (4)

Questa raccolta di contributi, realizzata per festeggiare i cinquant'anni d'attività professionale del biologo Marcello Buiatti, va dall'analisi del suo particolare e sintonico modo di pensare e studiare la natura, al suo agire nella politica scientifica italiana, trattare il ruolo delle ...


Stereotipie e arte di vivere
Autore:  Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti

Collana:  Oltre la disabilità (5)

Dall'analisi delle stereotipie, cioè di quei comportamenti ritenuti dall'ambito psico-medico insensati, che si manifestano con frequenza in soggetti disabili e psicotici, gli autori, partendo da punti di vista differenti ma convergenti, sviluppano una riflessione sull'essere umano e ...


Abbandonare Babele
L'educazione per il tempo che viene

Autore:  Angelo Semeraro

Collana:  Scienze dell'educazione (157)

Queste pagine richiamano una riflessione sui primi imprinting familiari e scolastici, proponendo un passaggio da una educazione ai modelli, che ha nutrito le generazioni europee illuminate, a una Umbildung di riscatto rispetto alla intensità della crisi che oggi ci ...


Blityri
I, 1-2012

Collana:  Blityri (121)

La prima annata di Blityri è stata dedicata a un'esplorazione per campioni di quell'immenso territorio rappresentato, per la storia delle idee sui segni e le lingue, dal nesso (fatto di anticipazioni, ritorni e sviluppi, elementi comuni, tensioni) fra classicità e modernità. Se nel primo ...


«Più positivo dei positivisti»
Antropologia, psicologia, evoluzionismo in Tito Vignoli

Autore:  Elena Canadelli

Collana:  philosophica (111)

Tito Vignoli (1824-1914) è stato uno dei protagonisti della stagione positivista italiana insieme a figure quali Cesare Lombroso e Paolo Mantegazza. Pensatore dai numerosi interessi, fu psicologo, antropologo, filosofo, storico delle religioni e tra i primi ad abbracciare la teoria ...