Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5246 titoli disponibili su 6165

Trovati n. 6162 Libri

Giuseppe Nicolini
1762-1842

A cura di  Patrizia Florio, Guglielmo Piangiani, Patrizia Radicchi, Anna Sorrento

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Nicolini» di Piacenza (2)

Giuseppe Nicolini (1762-1842) abbraccia, con la sua lunga vita, un arco di tempo che comprende l'intera esistenza di musicisti quali Beethoven, Schubert, Bellini, e in parte Mendelssohn e Chopin. Per circa un quarantennio, dal 1790 al 1830, si è dedicato prevalentemente all'attività di ...


La forma dell'eresia
Giacomo Debenedetti 1922-1934: storia di un inizio

Autore:  Paolo Gervasi

Collana:  MOD La modernita' letteraria (27)

in occasione del Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria (22-24 giugno 2017), ETS rinnova la consueta offerta

sconto del 25% su tutti i ...


Schegge di genere
Dagli stereotipi alla cittadinanza

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Difforme (10)

Il genere e la cittadinanza, le loro formulazioni concettuali e le rappresentazioni che ne vengono offerte sono l'oggetto di questo volume che, da differenti prospettive epistemologiche e di ricerca, s'interroga sulla persistente necessità di riflettere sul genere e sulla sua ...


Genere, corpi e televisione
Sguardi di adolescenti

Autore:  Silvia Leonelli, Giulia Selmi

Collana:  Scienze dell'educazione (158)

La televisione influenza ancora, nel 2012, la costruzione delle "visioni del mondo" e la "visione di sé" degli adolescenti e delle adolescenti italiani/e? Come agiscono i modelli televisivi di genere - incarnati nei personaggi che essa propone - rispetto alla costruzione adolescenziale delle ...


Strategie denominative in letteratura
Autore:  Mariana Istrate

Collana:  Nominatio. Collana di Studi Onomastici (8)

Questa Miscellanea pur essendo costituita da undici contributi diversi può essere considerata una Monografia sull'Onomastica letteraria: nei primi capitoli vengono presentati problemi teorici e terminologici, nei seguenti sono trattati aspetti di onomasiologia onomastica, in altri quattro ...