Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5246 titoli disponibili su 6165

Trovati n. 6162 Libri

Pisa, Simboli e Massoneria
con interventi dei Gran Maestri Luigi Pruneti e Gustavo Raffi della Gran Loggia d'Italia e del Grande Oriente d'Italia

Autore:  Ippolito Spadafora

Collana:  fuori collana (0)

Senza i sistemi simbolici non ci sarebbe cultura e civiltà. Pertanto i simboli sono necessari; ma possono anche essere deleteri per l'uomo: basti pensare ai massacri, a tutti gli atti che si sono commessi in politica e religione. In questo contesto s'inserisce anche la problematica della ...


Risiloquium
Anamorfosi del riso e della follia

Autore:  Gavina Cherchi

Collana:  fuori collana (0)

Non è semplice parlare del riso, analizzarlo, trattenerlo all'interno di mappe ermeneutiche definite, collocarlo in un orizzonte di certezze tassonomiche. Il riso è indomabile, instabile e ossimorico: può essere sovversivo o conformista, pedagogico o sfrenato, diabolico o divino, apocalittico o ...


Equus in fabula
Immagini del cavallo tra mito, arte, letteratura

Autore:  Gavina Cherchi

Collana:  fuori collana (0)

Gli uomini, che per millenni hanno usato i cavalli, impossessandosi della loro forza e della loro bellezza, ne sono stati, in realtà, essi stessi posseduti. Inseparabili compagni di viaggio e di erranze, in pace e in guerra, i cavalli hanno finito con l'abitare nei sogni degli uomini: di quei ...


"Nel laberinto delle idee confuse"
La riforma letteraria di Gianvincenzo Gravina

Autore:  Annalisa Nacinovich

Collana:  Letteratura italiana (22)

Fra Sei e Settecento la fondazione dell'Arcadia e i molteplici dibattiti che caratterizzano la querelle des anciens et des modernes inaugurano in Italia la riflessione sulle prospettive "moderne" e, in qualche misura, "nazionali", della letteratura. Un ambito nel quale la ...


Filosofia e religione: nemiche mortali?
Scritti in onore di Pietro De Vitiis

A cura di  Virgilio Cesarone, Francesco Paolo Ciglia, Oreste Tolone

Collana:  philosophica (108)

A proposito della filosofia cristiana Martin Heidegger ebbe a dire, nel suo famoso saggio Fenomenologia e teologia, che essa è un "ferro ligneo", o meglio un equivoco, una contraddizione nella quale il vero filosofo non può e non deve cadere. In questo modo egli sembrava convalidare ...