Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

il Nome nel testo - vol. XII/2010
Autore:  Aa. Vv.

Collana:  il Nome nel testo (12)

Contributi di Alberto Borghini, Mauro Camiz, Annamaria Carrega, Maria Augusta Coppola, Anna Cornagliotti, Celestina Milani, Emanuela Panattoni, Marco Bardini, Carmela de Pinto, Francesco Sguera, Anna Ferrari, Svetlana Kokoshkina, Antonia La Torre, Pasquale Marzano, Giovanna Neiger, Sara Teresa ...


El Tractado de los Préstamos
que passan entre mercaderes y tractantes y por consiguiente de los logros, cambios, compras adelantadas y ventas al fiado

Autore:  Luis de Alcalá
A cura di  Elena Carpi

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (24)

El Tractado de los Préstamos que passan entre mercaderes y tractantes y por consiguiente de los logros, cambios, compras adelantadas y ventas al fiado (1546) è uno dei primi trattati dedicati a temi di morale economica pubblicati in Spagna nel XVI secolo. Quella pubblicata in questo ...


Introduzione alla filosofia
Autore:  Eugen Fink
A cura di  Annamaria Lossi

Collana:  Filosofia (111)

"Un'introduzione [Einleitung] alla filosofia deve essere soprattutto una guida che conduce [Hinleitung] alle domande essenziali e di fondo in cui nasce la filosofia, laddove non intenda essere soltanto un avviamento [Einführung] ad una teoria attuale o anche una visione d'insieme soltanto ...


Complessità e dinamiche dell'apprendimento
Autore:  Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Ogni apprendimento comporta un circolo di auto-eso-referenza, di uscita e di ritorno, di attraversamento di cornici. Si apprende in quanto ci si può staccare dal mondo nel quale ci si trova, pur continuando a farvi riferimento. Interpretando i processi della formazione e dell'apprendimento come ...


La luce dell'anima - Zeit Los brennt dieses Licht hier
Autore:  Dieter Schlesak, Vivetta Valacca

Collana:  Poesia (20)

Come nell'alchimia tradizionale l'amore animico trasmuta la saliva in acqua della vita e fa scaturire "corpi di gloria" degli amanti: "Perché chi è innamorato / ha bisogno della bocca. / Piena d'acqua. / … / Dentro / la tua bocca c'è quest'acqua. Della vita / ...