Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Adolphe Ferrière e les oubliés della Scuola attiva in Italia
Autore:  Gabriella D'Aprile

Collana:  Scienze dell'educazione (134)

Avvalendosi di fonti di documentazione in gran parte inesplorate, riportate alla luce presso la Fondation Archives Institut J.-J. Rousseau (AIJJR) dell'Università di Ginevra, il volume consegna un profilo inedito del pedagogista ginevrino Adolphe Ferrière, prendendo le distanze dai più ...


L'arpa ritrovata
Autore:  Laura Vinciguerra

Collana:  fuori collana (0)

La giovane Sofia trascorre le vacanze estive nel castello del nonno, dove viene scoperto un curioso segreto... Il libro contiene: - la fiaba e le sue filastrocche - le canzoni pop ispirate alla fiaba - le basi strumentali per cantare CD allegati ...


Mulini del Po
Riccardo Bacchelli, il cinema, la televisione

Autore:  Silvia Moretti

Collana:  Scritture della visione (16)

La storia delle trasposizioni della trilogia Il mulino del Po di Riccardo Bacchelli in quel cruciale scorcio di tempo che dalla seconda guerra mondiale arriva agli anni Settanta. Questo è l'argomento del volume, una narrazione avvincente ricostruita e raccontata attraverso documenti ...


Cinquanta passi nella memoria
Il cimitero suburbano di Pisa. Personaggi, iscrizioni, storia, aneddoti.

Autore:  Daniela Mattioli, Paola Pelosini

Collana:  fuori collana (0)

Chi era Filippo Mazzei, personaggio tanto straordinario quanto poco noto? Chi erano il misterioso De Bosniacki o la rivoluzionaria Priscilla Poggi? Anche a non volerne trarre l'ispirazione come il Foscolo e gli altri romantici che passeggiavano "all'ombra de' cipressi", un giro nel Cimitero ...


Dicere Laudes
Elogio, comunicazione, creazione del consenso. Atti del convegno internazionale Cividale del Friuli, 23-25 settembre 2010

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Gianpaolo Urso

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (10)

La ricerca del consenso è un obiettivo che il potere di norma (anche se non sempre) persegue, e i modi della sua creazione si esplicano per lo più non solo mediante iniziative promosse e organizzate dall'alto, ma anche attraverso proposte autonomamente elaborate da un'élite sociale e ...