Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

La memoria è il futuro dei libri
Autore:  Carla Guiducci Bonanni
A cura di  Luca Nannipieri

Collana:  patrimonium (1)

Una civiltà deve conservare per la propria memoria almeno una copia di tutto ciò che viene stampato, dai libri alle cartoline ai manifesti pubblicitari. Pensare di privilegiare un libro ed escluderne un altro, pensare che sia più importante conservare la Divina Commedia che un quotidiano di ...


Sistemi formativi e dirigenza scolastica in Europa
Spagna, Francia, Germania, Regno Unito

Autore:  Giuliano Franceschini, Rosaria Russo

Collana:  Scienze dell'educazione (125)

In un momento di forte crisi economica, politica e sociale, l'analisi del ruolo del dirigente scolastico in alcune realtà europee, può consentire una riflessione generale sulle finalità e sugli esiti della formazione istituzionale europea nel suo insieme. Le nuove ...


Piccole mani al pianoforte
Metodo per giovani pianisti, 14 brani facili

Autore:  Sandra Landini Savi

Collana:  fuori collana (0)

Il volume "14 brani facili" è la naturale prosecuzione di un percorso di apprendimento musicale rivolto alla nuova generazione di piccoli pianisti. Questo fascicolo, che segue la pubblicazione dei 36 studi facili, nasce ...


Aree protette e ricerca scientifica
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Sandro Pignatti

Collana:  Aree naturali protette (22)

Un Paese celebrato per il suo straordinario patrimonio artistico, da secoli meta di un imprescindibile pellegrinaggio culturale. Ed in epoca più recente ci si rende conto dello straordinario significato della realtà naturale dell'Italia, con paesaggi primigeni collegati agli ambienti nei quali ...


El Rutzvanscadt o Quijote trágico
Autore:  Juan Pisón y Vargas
A cura di  Daniela Pierucci

Collana:  Biblioteca di Studi Ispanici (23)

El Rutzvanscadt o Quijote trágico (1786), adattamento della famosa commedia parodica di Zaccaria Valaresso (Rutzvanscad il giovine, 1724), costituisce un interessante documento d'epoca, che mette in luce, su un piano comparatistico, le somiglianze e le difformità tra i percorsi ...