Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Architetture Grosseto 11/2011
Il nuovo Piano Territoriale di Coordinamento

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Architetture Grosseto (11)

Per lo sviluppo, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio maremmano Questo numero di Architetture Grosseto non tratterà di progetti urbani, moderne cantine o accattivanti studi d'interni ma del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di ...


Gregorio di Nazianzo in Occidente I
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Palla Roberto, Moroni Maria Grazia, Crimi Carmelo, Dessì Antonino

Collana:  et alia. Studi di filologia classica e tardoantica (1)

Nazianzenus est nihil: è il giudizio, pesante, di Lutero. Anche se non venne condiviso da personalità come Erasmo da Rotterdam e Melantone, resta comunque innegabile che Gregorio di Nazianzo non incontrò in Occidente, per lungo tempo, la stessa fortuna di altri Padri greci, quali, ad ...


La Guerra grammaticale di Andrea Guarna (1511)
Un'antica novità per la didattica del latino

Autore:  Donatella Puliga, Svetlana Hautala

Collana:  fuori collana (0)

Ironia, gioco, rovesciamento: questi gli ingredienti che rendono La Guerra grammaticale di Andrea Guarna - testo perlopiù sconosciuto in Italia ma molto diffuso in Europa a partire dall'anno della sua pubblicazione (1511) - un sorprendente esempio di approccio "nuovo" per una lingua che ...


Livorno cruciale XX e XXI
il lungomare

Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Livorno cruciale XX e XXI (6)

Nell'immaginario collettivo non vi è alcun dubbio che il luogo più amato, più frequentato, più conosciuto, anche al turista che quasi per caso passa per la città di Livorno, è il lungomare: quel fronte con il mare che dai margini della città dei borghi cresciuti all'inizio dell'Ottocento si ...


Multilateralismo e multiculturalismo
L'esperienza canadese

Autore:  Fabrizio Ghilardi

Collana:  Centro interuniversitario di studi sul Canada (7)

Il multiculturalismo/interculturalismo presenta contraddizioni (tante) e alcune ambiguità che il dibattito in corso da alcuni anni riprende e sottolinea, però soltanto in parte, piegandosi spesso alle suggestioni del momento; e tuttavia, credo esso costituisca nelle sue modalità ed intenzioni, ...