Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 847 Libri

Vivi perché diversi
Per i cinquant'anni di ricerca e insegnamento di Marcello Buiatti

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Elena Gagliasso

Collana:  Finestre. I libri di Naturalmente Scienza (4)

Questa raccolta di contributi, realizzata per festeggiare i cinquant'anni d'attività professionale del biologo Marcello Buiatti, va dall'analisi del suo particolare e sintonico modo di pensare e studiare la natura, al suo agire nella politica scientifica italiana, trattare il ruolo delle ...


Arte botanica nel terzo Millennio
Botanical Art into the third Millennium
catalogo

Autore:  aa.vv.
A cura di  Lucia Tongiorgi Tomasi, Alessandro Tosi, con la collaborazione di Shirley Sherwood

Collana:  fuori collana (0)

Il percorso espositivo, che presenta opere di molti dei più brillanti e raffinati artisti contemporanei, si apre con i riferimenti alla lezione di Rory McEwen, Margaret Mee e Margaret Stones, che alla metà del ’900 seppero indicare la modernità della pittura botanica in termini di sensibilità ...


Schegge di genere
Dagli stereotipi alla cittadinanza

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Difforme (10)

Il genere e la cittadinanza, le loro formulazioni concettuali e le rappresentazioni che ne vengono offerte sono l'oggetto di questo volume che, da differenti prospettive epistemologiche e di ricerca, s'interroga sulla persistente necessità di riflettere sul genere e sulla sua ...


Le parole del pensiero
Studi offerti a Nestore Pirillo

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Fabrizio Meroi

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume si presenta anzitutto come un omaggio a Nestore Pirillo in occasione del suo settantesimo compleanno. Oltre che il suo alto profilo di studioso si è voluto onorare, in particolare, il suo costante impegno e la sua intensa attività nell'ambito del corso di laurea in Filosofia della ...


Protezione civile e responsabilità nella società del rischio
Chi valuta, chi decide, chi giudica

Autore:  AA.VV.
A cura di  Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fondazione CIMA

Collana:  Protezione civile e responsabilità (1)

Cosa significa per la scienza prevedere un evento calamitoso? Quali sono gli strumenti di cui dispone il sistema di protezione civile per prevenire i rischi? Come si giudica la colpa? Chi garantisce il diritto all'informazione? Esiste in caso di danni una responsabilità imputabile al ...