Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

La Storia sepolta
Lo stemmario obituario di Santa Maria del Carmine di Pisa

Autore:  Daniela Stiaffini

Collana:  fuori collana (0)

Uno stemmario, contenuto in un manoscritto miscellaneo della metà del XIX secolo, conservato nella biblioteca del convento di Santa Maria del Carmine di Pisa, contiene centoventi disegni di stemmi "cavati" dal complesso carmelitano a partire dalla metà del XVIII secolo. Un ...


Corpo morto nello schermo
Anche se non guardi la televisione la televisione ti riguarda

Autore:  Alessio Traversi

Collana:  Obliqui (8)

Lo spot postumo di Mike Bongiorno, l'eterno ritorno di Arnold, il sangue del premier colpito da un souvenir, il casting selvaggio, Leonardo da Vinci che vince un talent-show, il pornomedium che turba i sonni di Piero Marrazzo, l'occultamento del cadavere di Stefano Cucchi, ...


Metamorfosi dell'utopia
Autore:  Monia Mezzetti

Collana:  fuori collana (0)

L'autrice inizia la sua ricerca sulla metamorfosi dell'utopia romanzesca con la ricostruzione ab origine della sua prassi narrativa. Il topos del viaggio, inteso come mezzo per accedere alla realtà "altra", il resoconto immaginario, il mondo di appartenenza (notum) e il mondo "nuovo" (mundus ...


I volti della moglie di Putifarre nella letteratura francese (secc. XII-XX)
Autore:  Monia Mezzetti

Collana:  fuori collana (0)

Ginevra, la dama del’autre païs, Candace, Belide, la figlia di Ypomenés, Eufème, la regina di Castiglia, la duchessa di Borgogna, Madame Putiphar, Glamorgane: la puntuale ricostruzione della tradizione e la corposa bibliografia accompagnano questa ricerca sui volti femminili nella ...


Femminismo ed educazione in età giolittiana
Conflitti e sfide della modernità

Autore:  Tiziana Pironi

Collana:  Scienze dell'educazione (109)

Il femminismo italiano diede un contributo fondamentale alle questioni educative emerse in una stagione densa di cambiamenti come l'età giolittiana. All'interno della presente indagine, il problema pedagogico è considerato in una chiave di lettura tesa a individuare quei ...