Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Prismi di identità
Alla ricerca dell'unità dell'esperienza tra analogia e analisi trascendentale - saggio su Kant

Autore:  Lucia Nocentini

Collana:  Storia e Politica (4)

L'approdo del cosmopolitismo kantiano rende un'inequivocabile testimonianza dell'istanza di perfettibilità insita nella genesi stessa dell'indagine critica che, quale teleologia rationis humanae, ripropone continuamente il senso di una meta aperta e perennemente in fieri. A ciò è del resto da ...


Le tendenze in architettura
Esperimenti di composizione architettonica

Autore:  aa.vv.
A cura di  Caterina Calvani, Andrea Martini

Collana:  Quaderni di architettura e composizione architettonica (7)

Progettare un edificio non è solo un problema tecnico-strutturale, ma anche emozionale, filosofico (dovrebbe rappresentare il prodotto di una Società). E il migliore dei modi per poter capire quale deve essere l'obiettivo finale di una proposta progettuale, non solo rivolto alla specifica ...


Lo spazio ionico e le comunità della Grecia nord-occidentale
Territorio, società, istituzioni

A cura di  Claudia Antonetti

Collana:  Diabaseis (1)

Lo ‘spazio ionico’ può identificarsi con quella koine sociale istituzionale e culturale che si afferma nelle comunità della Grecia nord-occidentale a partire dall’età ...


La mia terra fuma
Larderello - immagini e storia

Autore:  Lucia Fedi

Collana:  fuori collana (0)

Questo libro è il risultato di anni di ricerche dedicati alla raccolta di documenti, di immagini, di testimonianze, di ricordi che Lucia Fedi ha sintetizzato in un testo articolato in ordine cronologico diviso in tre parti. Nella prima parte l'autrice ha ripercorso nel tempo le tappe ...


Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
Autore:  Danilo Barsanti

Collana:  fuori collana (0)

L'11 e 12 marzo 1860 i Toscani furono chiamati dal governo provvisorio Ricasoli a votare con suffragio universale maschile per scegliere fra "unione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele" e "regno separato". Si trattava del primo referendum della nostra storia che, pur ...