Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

La ruola e il tameso
Ricette senza tempo di un'antica famiglia bolognese

A cura di  Silvia Lenzini, Gabriella Minelli

Collana:  fuori collana (0)

Una originalissima raccolta di ricette elaborate tra Otto e Novecento dalla famiglia Minelli di Bologna. Fedelmente trascritte dai quaderni originali, le ricette proposte offrono un ventaglio quanto mai ampio di menù succulenti, rappresentativo di quell'universo gastronomico che ha ...


Media Education tra formazione e scuola
Principi, modelli, esperienze

Autore:  aa.vv.
A cura di  Franco Cambi

Collana:  Scienze dell'educazione (120)

La Media Education è una delle "educazioni" fondamentali, oggi. Sì per allenare a un corretto e articolato uso dei media, ma anche - e forse soprattutto- per leggerli criticamente sia come "mezzi" sia nei loro "messaggi". Ha inoltre un ruolo cruciale per l'uomo attuale, in quanto sempre più ...


Mente matematica
Iconografia di una tensione

Autore:  Paolo Pagli

Collana:  Obliqui (5)

Esiste nell'uomo la tendenza a creare con la mente strutture semplici, regolari, stabili, in contrasto con il flusso degli eventi del mondo. Una tensione che induce a vedere forme e descrivere con queste la realtà informe, interna ed esterna. L'autore chiama questa tendenza "mente matematica". ...


In Cina
Il Grand Tour degli italiani verso il Centro del Mondo 1904-1999

A cura di  Danilo Soscia
Introduzione di  Renata Pisu

Collana:  Obliqui (6)

I notturni di una Pechino dilaniata dalla guerra dei Boxer, le luci corrotte di Shanghai, una gita fuori porta con l'Ultimo Imperatore, un viaggio a dorso di bue tra le comuni contadine, un'intervista a Mao, i cadaveri squisiti della cucina cinese, la Grande Muraglia vista dalla Luna, una ...


Condannato perché nacque
I graffiti del carcere di Vicopisano tra Otto e Novecento

A cura di  Lorenzo Carletti
Introduzione di  Massimo Carlotto

Collana:  microstorie d'arte (1)

Sulle pareti delle celle di quello che fino al 1923 è stato il carcere di Vicopisano, ancora si conservano testimonianze figurative e iscrizioni tracciate su ogni superficie disponibile con strumenti di fortuna. Dietro quei segni in progressivo deterioramento, le carte di polizia hanno permesso ...