Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Rotte atlantiche dell'architettura italiana
Il Nordeste al tempo dell'egemonia dello zucchero brasiliano (1549-1676)

Autore:  Marco Spesso

Collana:  fuori collana (0)

Con la descrizione delle coste brasiliane Amerigo Vespucci diede vita alla percezione di quella terra come un nuovo Eden, che giunge fino alla nostra odierna cultura di massa pur se svilita nella promozione turistica; secondo alcuni studiosi, ad esempio, l'isola di Utopia, il luogo geosofico ...


L'avventura dell'innovazione
Viaggio nella creatività dei toscani

Autore:  Piero Meucci, Laura D'Ettole, Anna Letizia Marchitelli

Collana:  fuori collana (0)

Che cos'è l'innovazione e perché se ne parla tanto? Le proposte selezionate nelle sei edizioni del Premio Vespucci (2004-2009) consentono di dare una risposta concreta a questa domanda, cruciale per la competitività del sistema produttivo toscano. Gli autori hanno ricostruito la storia del ...


lydianissim studia i gioielli nella Bibbia
Autore:  Lydia Nissim

Collana:  fuori collana (0)

"Non è l'artigiano che fa il lavoro ma è il lavoro che fa l'artigiano" J.W. von Goethe Ho cominciato questo studio circa un anno fa, tenendo alcune conferenze per Adei -Wizo (Associazione Donne Ebree Italiane) Roma e per la Giornata Europea della Cultura Ebraica a Pisa, cosciente che la ...


Echi foscoliani da Santa Croce
Autore:  Pier Fernando Giorgetti

Collana:  fuori collana (0)

Se entro l’indiscutibile «comune sentire nazionale, … alimentato nei secoli da profonde radici di cultura e di lingua», richiamato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, fosse possibile rintracciare «le basi del disegno volto a tradurre elementi riconoscibili di unità culturale in ...


Nidi di memorie paesane
(1946-1996)

Autore:  Marianello Marianelli
A cura di  Marlis Ingenmey

Collana:  fuori collana (0)

"Nella foto della 'Conceria dell'Orologio' del 1882 si vedono bene le pelli tese ad asciugare. Il mio mestere è conciare - sgrassarle, levigarle, portarle al giusto spessore e tornirle a dovere - pelli di pagine" Marianello Marianelli, nato il 31 dicembre 1915 a Ponte a Egola, ...