Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Improvvisazione
Sua natura e pratica in musica

Autore:  Derek Bailey
Tradotto da  Francesco Martinelli
Introduzione di  Arnold I. Davidson

Collana:  esercizi di pensiero (1)

Improvvisazione è stato il primo ed è ancora il più importante libro che si occupa della natura dell'improvvisazione musicale. Derek Bailey ne ripercorre la storia in modo lucido e approfondito, dalla sua quasi totale estinzione nella musica europea fino al suo ritorno in auge attraverso ...


De nostri temporis studiorum ratione
Sul metodo degli studi del nostro tempo

Autore:  Giambattista Vico
A cura di  Andrea Suggi
Saggio  Manuela Sanna

Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (4)

In questa breve opera, Vico mette a confronto il metodo di studi dei moderni con quello degli antichi, proponendosi di codificarne un terzo che abbia i vantaggi di entrambi e sia privo dei loro inconvenienti. Nel farlo polemizza con la filosofia cartesiana e con la moderna critica, attaccandone ...


Ontologia storica
Autore:  Ian Hacking
Tradotto da  Paolo Savoia

Collana:  esercizi di pensiero (2)

Gli oggetti scientifici hanno una storia? Quando e come hanno iniziato ad esistere concetti scientifici disparati come i laser, i traumi psicologici e gli abusi infantili? E che relazioni possiamo individuare tra i concetti, gli oggetti e i tipi di persone che popolano il nostro mondo, ben al ...


Plunkitt di Tammany Hall
A cura di  Arnaldo Testi
Tradotto da  Arnaldo Testi

Collana:  Studi culturali (2)

Plunkitt di Tammany Hall è un piccolo classico del pensiero politico americano: uscito nel 1905, viene continuamente riedito negli Stati Uniti. È un'operetta vivacissima, dettata con la verve orale di un non-letterato che enuncia principi ed esprime giudizi sulla vita pubblica ...


Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito
Autore:  Friedrich Hölderlin
A cura di  Mariagrazia Portera
Tradotto da  Mariagrazia Portera

Collana:  parva philosophica (25)

Friedrich Hölderlin compose il frammento Se il poeta è anzitutto padrone dello spirito… (noto anche col titolo redazionale Sul procedimento dello spirito poetico) per sé, senza l’intenzione di darlo alle stampe. In poche pagine, di vertiginosa profondità speculativa, egli intese ...