Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Scrittrici migranti
La lingua, il caos, una stella

Autore:  Clotilde Barbarulli

Collana:  àltera. Collana di intercultura di genere (3)

Undici saggi su scrittrici migranti che scrivono in italiano nella complessità ibridata dell'oggi. Sono scritture di confine che si esprimono in termini di spazi, percorsi, orizzonti. Sono figur/azioni situate tra l'intimo e il globale che scompaginano logiche di potere, sfruttamento ...


A Língua em Mil Pedaços Repartida
Sulla divulgazione della letteratura lusofona in Italia

Autore:  aa.vv.
A cura di  Valeria Tocco, Monica Lupetti

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (2)

Il presente volume non vuole essere una semplice testimonianza sul mestiere del tradurre. Al suo interno ci s'interroga sulle articolazioni e sui possibili sviluppi del dibattito metalinguistico sul sistema lusofono, più che mai vivo negli ultimi anni. Per questo, si cerca di capire come ...


L'Oriente nella lingua e nella letteratura portoghese
Autore:  aa.vv.
A cura di  Valeria Tocco

Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (1)

Il 20 maggio 1498 Vasco da Gama approda a Calicut, in India. Il 20 dicembre 1999 Macao, fino ad allora protettorato portoghese, torna definitivamente alla Cina. In cinquecento anni di storia sono fitti gli scambi tra Portogallo e Oriente, non solo a livello politico ed economico: la mutua ...


Tutto Dino
con Zuppa di cavolate (così è... se mi pare!) (da leggere a caldo e a freddure)

Autore:  Dino Grandi

Collana:  fuori collana (0)

Gli scritti del Grandi, nei loro aspetti ludici e sentimentali, sono in sintonia con il detto latino “castigat ridendo mores”, perché riescono a satireggiare vizi e manie degli uomini e a trasformarli in un sorriso, a spargere un pizzico d’ilarità sulla vicende giornaliere non sempre felici. ...


Nobildonne, monache e cavaliere
dell'Ordine di Santo Stefano
Modelli e strategie femminili nella vita pubblica
della Toscana granducale

Autore:  aa.vv.
A cura di  Marcella Aglietti

Collana:  Quaderni stefaniani (28)

Obiettivo dei saggi raccolti in questo volume è quello di svelare la molteplicità dei modelli, delle forme di interazione con il potere pubblico e dei paradigmi di genere che caratterizzarono la condizione femminile nella storia del Granducato di Toscana tra XVI e XIX secolo. Lo spiccato ...