Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Livorno cruciale XX e XXI
l'oriente

Autore:  aa.vv.

Collana:  Livorno cruciale XX e XXI (3)

Antonio Antony de Witt, coltissimo portavoce del dibattito europeo relativo agli scambi tra Oriente e Occidente, in un articolo del 1936, dal titolo Italia e Cina nell’arte, si soffermava sulle note indagini berensoniane riguardo all'orientalismo di certi trecenteschi e quattrocenteschi ...


Il Cristo dei poeti
13 poeti leggono le Deposizioni di Volterra

Autore:  aa.vv.
A cura di  Fabrizio Parrini, Roberto Veracini

Collana:  Quaderni volterrani. Ultima frontiera (2)

Il 25 marzo 2006 a Volterra si è svolta una singolare processione che, partendo dalla chiesa di S. Dalmazio, ha raggiunto la Cattedrale e la Pinacoteca comunale: si trattava delle "Deposizioni", un percorso poetico curato dall'associazione "Ultima frontiera" e dedicato alle quattro deposizioni ...


Viaggiare: istruzioni per l'uso
Semiotica delle guide turistiche

Autore:  Alice Giannitrapani

Collana:  La Piazza Universale (9)

Il libro si rivolge alla peculiarità delle guide turistiche e ne analizza linguaggio e complessità. Se è vero che le guide sono libri, quindi prodotti editoriali destinati a posizionarsi su un mercato competitivo che risponde a logiche di tipo economico-commerciale, ...


Il soggetto nel quadro
Saggi d'iconografia analitica

Autore:  Daniel Arasse
A cura di  Sara Longo

Collana:  Segni del pensiero (12)

Figura centrale della storia dell'arte francese, allievo di André Chastel e Louis Marin, Daniel Arasse pubblica nel 1997 una raccolta di sette articoli, che viene qui presentata per la prima volta in italiano. La presentazione e l'introduzione dell'autore uniscono e danno coerenza agli scritti ...


Travolto dal riflusso.
L'Italia nella vita e negli articoli
del giornalista Carlo Rivolta

A cura di  Andrea Monti

Collana:  Obliqui (4)

Essere giornalisti obiettivi non è facile. Essere cronisti appassionati, nell'Italia degli anni '70, lo è ancora meno. Carlo Rivolta, firma di punta de «La Repubblica», si fa coinvolgere totalmente dalle storie che racconta: dalla contestazione giovanile al ...