Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5304 titoli disponibili su 6227

Trovati n. 6224 Libri

Tra pievi e castelli.
Società e insediamento nel Medioevo

Autore:  Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Stefano Sodi

Collana:  San Giuliano Terme attraverso i secoli (6)

L'età medievale ha impresso nel territorio del Comune di San Giuliano Terme le caratteristiche fondamentali che ancora lo contraddistinguono: l'assetto insediativo raccolto intorno agli edifici di culto, fulcro della vita associata, e i castelli, cui era affidata la sicurezza della ...


Esperienza Piemonte
35 anni di parchi nel territorio piemontese

Autore:  Ippolito Ostellino, Roberto Saini

Collana:  Aree naturali protette (21)

L’esperienza del Piemonte in materia di parchi ed aree protette è un esempio di come la corretta interpretazione della tutela ambientale può generare effetti e risultati nei tanti campi nei quali proprio i parchi sviluppano la loro attività: non solo conservazione della natura dunque, ma anche ...


A Pisa
Così 36 personaggi scoprirono la città

Autore:  Renzo Castelli

Collana:  fuori collana (0)

Ecco un libro che ogni pisano dovrebbe avere in casa per conoscere meglio la sua città. L'autore propone un testo, ad uso dei curiosi o degli smemorati, nel quale si parla di arte e di poesia, di preti e di grandi inventori, di scandali e di tragedie, di bollenti amori e di storia ...


L'inquietudine e l'ideale
Studi su Michelstaedter

Autore:  aa.vv.
A cura di  Fabrizio Meroi

Collana:  philosophica (78)

Morto suicida a soli ventitré anni, Carlo Michelstaedter (1887-1910), filosofo, poeta e artista goriziano del quale ricorre nel 2010 il centenario della scomparsa, è una delle figure più sorprendenti della cultura italiana ed europea dell'intero Novecento. Nella sua breve vita, egli ha saputo ...


Lo scetticismo come inizio della religione
Autore:  John L. Schellenberg
A cura di  Adriano Fabris

Collana:  parva philosophica (26)

Quale sarà la religione del futuro? Nel loro sviluppo evolutivo gli esseri umani avranno ancora bisogno della fede? E se sì, di quale fede si può ancora parlare, in un'epoca in cui tutte le credenze vengono meno? L'originale risposta di John Schellenberg - uno dei più interessanti filosofi ...