Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Un bicchiere con Hume e Kant
Divertissement estetico-metafisico

Autore:  Gabriele Tomasi

Collana:  parva philosophica (24)

La degustazione del vino è un'esperienza complessa, analitica, internamente differenziata. In essa l'attenzione è diretta a diversi aspetti del vino: il colore, la sequenza e l'intensità delle sensazioni olfattive, l'evoluzione della sensazione gustativa, l'aroma di bocca. Spesso le qualità ...


Identita' precarie
Autore:  aa.vv.
A cura di  Giuliana Bertelloni, Simone Berti

Collana:  Percorsi di psicanalisi (8)

Identità - parola della filosofia e identificazione - parola della psicanalisi spalancano orizzonti che non cessano di rivelarsi vertiginosi. Il nocciolo duro della questione umana resta il chi sono? L'identità è attraversata da una profonda ambivalenza: da un lato assistiamo al desiderio di ...


Living in the arid margins
Earthen Dome Villages of Northern Syria

Autore:  Saverio Mecca, Luca Lupi

Collana:  fuori collana (0)

Il clima arido ha dominato il carattere della Siria settentrionale per millenni, un fattore determinante per gli insediamenti, l'architettura, la cultura della costruzione e l'uso del suolo. Le diverse popolazioni che abitano queste regioni da millenni hanno dovuto adattare la loro vita e ...


Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo: la trasformazione del popolo in Nazione
Atti del Convegni livornesi per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia

Autore:  aa.vv.
A cura di  Pier Fernando Giorgetti

Collana:  Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa (4)

Questo volume, il quarto della collana "Il Risorgimento tra Mediterraneo ed Europa", si pone come ideale prosecuzione delle riflessioni emerse in quello precedente - dedicato a Garibaldi - circa la valenza culturale e civile del Risorgimento italiano nel quadro dell'Ottocento europeo. Dalla ...


La scuola primaria
Soggetti, contesti, metodologie e didattiche

Autore:  aa.vv.
A cura di  Raffaella Biagioli, Tamara Zappaterra

Collana:  Scienze dell'educazione (118)

Il sapere pedagogico e didattico è oggi un sapere complesso che richiede riferimenti scientifici e culturali di natura diversa, tra orizzonti nazionali o sopranazionali e contesti locali, tra saperi disciplinari e saperi trasversali. Si ripropone con urgenza il tema del diritto all'istruzione ...