Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

MusicArTerapia
Alzheimer, Coma e Stati Modificati di Coscienza

A cura di  Stefania Guerra Lisi

Collana:  fuori collana (0)

Capire i potenziali umani è capire se stessi.

Intento di questo libro è l'estensone tuttara insonsabile della costienza, dei suoi molteplcii stati conosciuti e di quelli che per ora sfuggono a un’indagine definita scientifica. Stati che sono evidenti per chi, come ...


Costruire!
Città e architettura a Pisa nel Ventennio

Autore:  aa.vv.
A cura di  Claudio Casini, Stefano Renzoni
Introduzione di  Maria Adriana Giusti

Collana:  fuori collana (0)

Durante il Ventennio, la città di nuova espansione, al centro delle scelte urbanistiche del periodo, si apre, ma con prudenza, ad aggiornamenti eclettici e Art Nouveau, nel segno di una ricerca di continuità tra medioevo e razionalismo, localmente portata avanti da progettisti come Pera e ...


Tra 'poeti maledetti' e cabaret
Mélodie e Chanson da Duparc a Poulenc

Autore:  aa.vv.
A cura di  Guido Salvetti

Collana:  fuori collana (0)

Con CD allegato Duparc, Chausson, Fauré, Debussy, Ravel, Ibert, Poulenc Dopo


In viaggio con Le Corbusier
Itinerari di architettura a Parigi 1920-1930

Autore:  aa.vv.
A cura di  Susanna Caccia, Roberto Castiglia

Collana:  minimono. mini monografie architettura (2)

Una guida attraverso le architetture di Le Corbusier a Parigi – da Villa La Roche alla geometrica perfezione di Villa Savoye – analizzate nei loro dettagli costruttivi e restituite graficamente per consentirne una lettura approfondita. Il volume, corredato da mappe, itinerari, indicazioni ...


La prefigurazione del film
Sulle sceneggiature di Paolo e Vittorio Taviani

Autore:  Maurizio Ambrosini

Collana:  Scritture della visione (12)

La sceneggiatura rappresenta un genere di testo controverso e instabile, un testo innervato da una tensione dinamica fra un linguaggio e un altro, il letterario e il filmico, la scrittura e la visione: un testo orientato a prefigurare il film che si deve fare e a indirizzarne l'opera di ...