Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Scienza per la democrazia
Affinità elettive, conflitti, necessità della formazione. Settantotto incursioni

Autore:  Alberto Peruzzi

Collana:  philosophica (63)

Questo libro parla dei valori che in profondità uniscono lo spirito dell'indagine scientifica allo spirito democratico, parla dell'importanza che la formazione di una mentalità scientifica ha per i cittadini di un'efficiente e prospera democrazia, parla di ciò che ne ostacola la diffusione e ...


Parole nell'aria
Sincretismi fra musica e altri linguaggi

Autore:  aa.vv.
A cura di  Maria Pia Pozzato, Lucio Spaziante

Collana:  La Piazza Universale (10)

Nel passato e nella nostra contemporaneità il linguaggio della musica si espande ed entra in relazione sincretica con altri mondi, dove espressioni diverse concorrono a significati convergenti: musica insieme a parole, arti, teatro, letteratura, comunicazione e media, ma anche musica e ...


Anche Shakespeare ha avuto i brufoli
Drammaturgie per l'adolescenza

Autore:  Federico Guerri
A cura di  Franco Farina

Collana:  Biblioteca di Fare Teatro. Testi e strumenti (2)

Un paese di donne che aspettano, Afaras, Le sette strani morti di Martina Mosca, Alice in the sky with diamonds La fantasia di Federico Guerri è pari solo alla golosità degli input con cui la nutre. Sarebbe molto più veloce e semplice elencare le poche cose che non lo interessano, ...


Il consenso
Indagine critica sul concetto e sulle pratiche

Autore:  Luca Mori

Collana:  philosophica (60)

Nella storia della filosofia politica, pur essendo uno degli snodi rispetto ai quali devono essere definiti almeno implicitamente tutti gli altri concetti, il tema del consenso ha avuto il destino singolare di essere più spesso evocato che focalizzato, rimanendo per così dire sullo sfondo ...


Il bambino ir-reale
Di quali bambini parliamo quando parliamo di bambini?

Autore:  aa.vv.
A cura di  Vincenzo Brogi, Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Di quali bambini parliamo, quando parliamo di bambini? In quanti modi il punto di vista adulto e le sue aspettative "condizionano" la realtà che osservano? Fino a che punto è possibile tracciare un contorno dell'essere bambino, in contesti sociali, formativi e tecnologici rapidamente mutevoli? ...