Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Nihil
Autore:  Renzo Castelli

Collana:  fuori collana (0)

L’amore è un sentimento o un atteggiamento? La menzogna può convivere con l’amicizia? Uccide più l’invidia o l’infarto? Qual è il prezzo del successo? La vita è un dono o una condanna? Le esperienze di ogni giorno ci pongono domande alle quali vorremmo dare una risposta perché la natura ci ha ...


Temi selinuntini
Autore:  aa.vv.
A cura di  Claudia Antonetti, Stefania De Vido

Collana:  fuori collana (0)

Grazie a questi dèi sono vittoriosi i Selinuntini. / Grazie a Zeus vinciamo, grazie a Fobo e / ad Eracle, grazie ad Apollo e a Poseidone, / grazie ai Tindaridi e ad Atena, alla Maloforo, a Pasicrateia / e agli altri dèi, / ma soprattutto grazie a Zeus. Selinunte. Iscrizione della Vittoria ...


Il cantore e la musa
Poesia e modelli culturali nella Grecia arcaica

Autore:  Carlo Brillante

Collana:  Studi e testi di storia antica (18)

Questi studi esaminano la figura del cantore tradizionale in rapporto alla cosidetta "poetica arcaica", con richiamo alle finalità perseguite da questo genere di poesia e al tipo di conoscenza che permette di conseguire. Successivamente sono indagati i mutamenti che misero in crisi questo ...


Lettere sulla mitologia
Autore:  Friedrich Creuzer, Gottfried Hermann
A cura di  Sotera Fornaro

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (5)

Il carteggio tra Georg Friedrich Creuzer (1771-1858) e Gottfried Hermann (1772-1848) fu definito da Arnaldo Momigliano "libretto meraviglioso per dottrina, chiarezza e nobiltà": in esso si confrontano due maniere antitetiche di intendere lo studio della mitologia e dell'antichità greca. Mentre ...


La cronaca del monastero domenicano di S. Giorgio di Lucca
Autore:  Massimiliano Coli

Collana:  Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (22)

Nei suoi 280 anni di vita nel monastero di S. Giorgio 541 donne trascorsero gran parte della loro esistenza; furono vite felici, infelici, disperate, rassegnate, santificate le loro? La disponibilità di quasi tutta la documentazione che le riguarda, prodotta in questi 280 anni, ci consente di ...