Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Expanded field pisa
Incontri negli studi degli architetti pisani

Autore:  aa.vv.
A cura di  Andrea Mannocci

Collana:  architetture biblioteca (3)

A conclusione di questo anno 2008, caratterizzato da una intensa attività culturale nel territorio pisano: la seconda edizione di Level 4 architecture con la nascita di Rizoma, la biennale dei giovani architetti italiani; lo svolgimento dei convegni con la partecipazione di star internazionali ...


Per un'estetica della Bibbia
Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  parva philosophica (17)

L'estetica della Bibbia potrebbe essere un campo di studi molto ricco e di grande interesse, ma gli studiosi di estetica oggi lo curano assai poco. Questo saggio ne discute la possibilità e sviluppa, come esempi particolarmente significativi, quattro nuclei tematici: l'estetica della creazione, ...


La filosofia della storia come problema
Karl Löwith tra Heidegger e Rosenzweig

Autore:  Lorenzo Calabi

Collana:  parva philosophica (18)

Per la coscienza dell'Occidente l'uomo è diventato sempre più estesamente il mondo dell'uomo e il mondo la storia del mondo. Ciò si è in qualche modo fissato, per un lungo tratto di tempo, nell'esercizio della Filosofia della storia. Alla Filosofia della storia e alle sue categorie - a Turgot, ...


Libertà è fatica
Interviste e testimonianze

Autore:  Comunità di recupero ''Gruppo Valdinievole''
A cura di  Amleto Spicciani

Collana:  fuori collana (0)

Il titolo di questo libro viene da loro, dai ragazzi della comunità di recupero "Gruppo Valdinievole". E' il loro motto: sintetizza l'insegnamento che quotidianamente ricevono, la promessa, cioè, di una autentica e umana liberazione dai vincoli della tossicodipendenza attraverso il lavoro, la ...


La Ceramica Palme in San Michele degli Scalzi a Pisa
Autore:  Paolo Di Sacco

Collana:  fuori collana (0)

Paolo Di Sacco ricostruisce le vicende di una famiglia – i Palme – che tanto ha significato per la nascita e lo sviluppo dell'attività ceramista nel quartiere di San Michele degli Scalzi a Pisa. E lo fa con quel trasporto, con quella sorta di odio-amore dell'ex operaio la ...