Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Conoscenza e contingenza nella tradizione aristotelica medievale
Autore:  aa.vv.
A cura di  Stefano Perfetti

Collana:  philosophica (44)

Come è possibile avere scienza certa di ciò che è mutevole? Se il paradigma del sapere è un discorso rigoroso che verte su oggetti immutabili, il campo della scienza sembra restringersi solo a oggetti come gli enti matematico-geometrici. Quando gli autori delle università medievali ...


Dictionnaire Gizey-Français
Suivi d'une liste lexicale Français-Gizey

Autore:  Antonino Melis, Roberto Ajello

Collana:  fuori collana (0)

Il Gizey è una lingua sinora mai scritta né tanto meno descritta, parlata da circa 15.000 persone che vivono in un cantone della provincia camerunese chiamata Estremo Nord (dipartimento di Mayo-Danay) e in una piccola zona oltre il confine del Tchad. Il dizionario comprende circa 6000 lemmi in ...


La trama continua
Storia e forme del romanzo di Gadda

Autore:  Cristina Savettieri

Collana:  Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (3)

Se c'è un nodo teorico e poetico attorno al quale Gadda si arrovella per tutto l'arco della sua lunga carriera, questo è sicuramente quello della trama. Ogni narrazione è per lui, in primo luogo, un sistema di trame, un congegno reticolare che si misura direttamente con ...


Questo Quasi Nulla
Aforismi (1997-2007)

Autore:  Nunzio La Fauci

Collana:  fuori collana (0)

Origo / Morto, mi si cremi. / E le ceneri sparse / in un campo di origano. / Ne ricordo di solitari, selvatici e odorosi / sui Peloritani. / Ne origino. / Tornerò aroma di un'erba / dalla proprietà sensibile / d’insaporire gentile la vita. Nunzio La Fauci (http://nunziolafauci.blogspot.it) è ...


Introduzione alla comunicazione non-verbale
Autore:  Natale Salvatore Bonfiglio

Collana:  fuori collana (0)

La comunicazione nasce con l'essere umano e ancor prima di usare il linguaggio l'uomo comunicava con i suoi simili in molte altre forme che potremmo definire non-verbali. Questa forma di comunicazione non è secondaria e dipendente da quella linguistica ma, oggi più che mai, si riconosce ...