Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Dilvo Lotti
L'arte e la fede

Autore:  aa.vv.
A cura di  Luca Macchi

Collana:  fuori collana (0)

Dilvo Lotti è nato a San Miniato al Tedesco nel 1914. Considerato nel suo insieme il suo lavoro è paragonabile a quello di un Maestro Il volume mette in evidenza un aspetto particolare del suo lavoro: gli affreschi e le pale per gli altari di importanti chiese ed istituti religiosi nella sua ...


La guerra, l'occupazione, la Resistenza, la Liberazione a San Giuliano Terme
Autore:  aa.vv.

Collana:  Quaderni della memoria (3)

Il Comune di San Giuliano Terme ha realizzato nel 2005 una serie di iniziative per commemorare il Sessantesimo Anniversario della Resistenza e della Liberazione. Tra esse la più partecipata e sentita dalla cittadinanza sangiulianese è stata la mostra fotografico-documentaria "La guerra, ...


Tra storia e memoria
Fatti, episodi, narrazioni della Resistenza

Autore:  aa.vv.

Collana:  Quaderni della memoria (2)

Comune di San Giuliano Terme Il volume affronta il tema delle donne e della Resistenza, un punto cruciale per la ricostruzione delle condizioni di vita della popolazione e della "resistenza civile" e ci restituisce una visione più completa di quella "totale" con i caratteri di violenza ...


Sociologia del cinema
I mutamenti della società italiana attraverso opere cinematografiche

Autore:  Stefano Alpini
Introduzione di  Roberto Faenza

Collana:  fuori collana (0)

Il cinema può rappresentare una preziosa fonte d'informazioni per il ricercatore sociale? Questo testo prende spunto dalle riflessioni sull'uso della registrazione audiovisiva e fotografica come possibile elemento di indagine da parte dei sociologi e, attraverso una serie di opere ...


Il pianeta invisibile
I microrganismi dello stagno raccontati da un'ameba illuminista

Autore:  Franco Cantarano

Collana:  fuori collana (0)

L'acqua dello stagno è l'habitat di una serie sterminata di forme di vita di cui il genere umano non ha avuto contezza sino alla fine del Secolo XVII, allorché fu inventato il microscopio. Da quell'epoca, tuttavia, ben poco è cambiato nelle iniziative di divulgazione tra ...