Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

Giuseppina
Il volo

Autore:  Giangaetano Bartolomei

Collana:  fuori collana (0)

E' la storia, scabrosa e appassionata, di un amore fuori norma tra un bambino, Vittorio, e Giuseppina, la sua giovanissima ‘tata’. Un amore sconvolgente per entrambi, presto interrotto dalla partenza forzata di Giuseppina, ma che lascerà un segno indelebile nell’anima del bambino e peserà, nel ...


Storia della memoria e storia della metafisica
Autore:  Henri Bergson
A cura di  R. Ronchi, F. Leoni

Collana:  Segni del pensiero (5)

"Storia della memoria e storia della metafisica" rappresenta una sorta di classico, fino ad oggi sconosciuto. Raccoglie cinque lezioni pronunciate da Henri Bergson al Collège de France nel 1904, a suo tempo stenografate e da soli due anni riportate alla luce dopo un lungo oblio. ...


Falsi raccordi
Cinema e filosofia in Deleuze

Autore:  aa.vv.
A cura di  Paolo Godani, Delfo Cecchi

Collana:  philosophica (40)

Sembra siano di due tipi molto differenti le motivazioni che oggi spingono i filosofi a desiderare di uscire dalla filosofia. Da una parte, c'è lo sfinimento di coloro che della filosofia non sanno più che farsene. Ma dall'altra – ed è il caso di Deleuze – c'è la volontà di rompere le antiche ...


Dentro di sé, sopra di sé
Percorsi della psiche fra ellenismo e neoplatonismo

Autore:  aa.vv.
A cura di  Rita Bruschi

Collana:  Associazione Centro Studi e Ricerche sulla Psiche Silvano Arieti (5)

Nel proseguire un percorso già intrapreso, il volume illustra i "percorsi della psiche" nel periodo compreso fra il IV secolo a.C. e il III secolo d.C., testimoniando la fecondità di una collaborazione insolita: è scritto da filologi, medici, professori di filosofia, ...


Morfosintassi latina
Punti di vista

Autore:  Nunzio La Fauci, Silvia Pieroni

Collana:  Progetti Linguistici (18)

Le parti di questo libro sono brevi segmenti, cui si destina il momentaneo rilievo di un tratteggio, lungo una linea di ricerca lontana dall’essere agli autori stessi tutta evidente. Sono unite da questioni di merito (il latino e la sua proiezione romanza), ma in modo più pertinente da un ...