Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5244 titoli disponibili su 6163

Trovati n. 6160 Libri

La commodità delle stampe
Roma nella Collezione Buonvicini della Capitolare di Pescia (1662-1696)

A cura di  Massimiliano Bini
Introduzione di  Lucia Tomasi Tongiorgi

Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (15)

Questo studio, corredato da un ricco apparato di riproduzioni, è stato originato da un fortunato rinvenimento effettuato presso la Biblioteca Capitolare di Pescia da Massimiliano Bini, agguerrito giovane storico dell'arte. Si tratta di una monumentale e praticamente sconosciuta raccolta ...


Le tentazioni del Barocco
I Disegni capricciosi dell'Archivio Sardini di Lucca

Autore:  Susanna Caccia, Emanuele Pellegrini

Collana:  fuori collana (0)

Un taccuino di Disegni capricciosi, una collezione di grafica ed opere d'arte, una serie di trattati manoscritti, un carteggio amplissimo: è questo quanto si potrebbe dire, in un breve giro di parole, di Giacomo Sardini, marchese lucchese vissuto tra il 1750 e il 1811. Il taccuino di disegni ...


Lo spaesamento e il testimone
Ventisette lezioni

Autore:  Alberto Zino

Collana:  fuori collana (0)

Le tre serie di lezioni di questo libro sono dedicate alle tre cose impossibili nominate da Freud: educare, governare e la stessa psicanalisi. Nella prima serie, la lettura dello Spaesante di Freud è percorsa senza requie dal Malinteso di Camus. La seconda è dedicata al rapporto servo-padrone ...


Introduzione a Martin Heidegger
Autore:  Günter Figal
A cura di  Annamaria Lossi

Collana:  parva philosophica (4)

Introdurre il pensiero di Martin Heidegger ad un pubblico specialistico non si delinea come un'impresa molto difficile. Al contrario di altre introduzioni, tuttavia, Günter Figal riesce a concepire e a realizzare un'opera che mette l'intero percorso di pensiero e di vita del grande ...


Animali, angeli e macchine 1
Come comunicano e come pensano

Autore:  aa.vv.
A cura di  Giovanni Manetti, Alessandro Prato

Collana:  Comunicazione e oltre (9)

Animali, angeli, macchine costituiscono le tre pietre di paragone di volta in volta adottate da linguisti, filosofi del linguaggio e studiosi di teoria cognitiva per costruire in modo differenziale le loro teorie sul linguaggio e sulle facoltà umane, nel corso di una storia millenaria di ...