Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 6159 Libri

Il palazzo del Consiglio dei Dodici
Autore:  Rodolfo Bernardini e Franco Paliaga

Collana:  Mirabilia pisana (17)

Il palazzo del Consiglio dell'Ordine dei Cavalieri di S. Stefano è uno dei palazzi più belli di Pisa ma al contempo tra i meno conosciuti, anche tra i pisani. Quanti ad esempio sono a conoscenza che il palazzo fu per lunghi anni la sede amministrativa del comune? E ancora: ...


Apprendere è un diritto
Autore:  AA.VV.
A cura di  F. Batini

Collana:  Altreducazione (5)

Il volume affronta il tema dell’educazione come diritto universale con un taglio originale, in cui interagiscono tra loro saggistica e narrativa, grazie al prezioso contributo di scrittori ed esperti. Apre la relazione sul "diritto all'educazione" di Vernor Munoz, relatore speciale ONU, ...


La spassosa - La entretenida
Autore:  Cervantes
A cura di  Giulia Poggi
Tradotto da  D. Baiocchi, M. Ottaiano
Introduzione di  Giulia Poggi

Collana:  Bagattelle. Testi iberici in traduzione (1)

Tutti sanno che Cervantes è l'autore del Don Chisciotte, ma non tutti conoscono il suo teatro, le otto commedie e gli otto intermezzi pubblicati l'anno stesso in cui vide la luce la seconda parte del suo celebre romanzo (1615). La spassosa (La entretenida) è una fra le commedie più enigmatiche. ...


Il caso che disturba
Spunti e appunti sul naturalismo darwiniano

Autore:  Lorenzo Calabi

Collana:  parva philosophica (3)

L'uomo è un prodotto casuale dell'evoluzione del mondo? O il mondo è stato formato per il fine dell’uomo? Naturalismo e finalismo, caso e prescienza, intelligenza e moralità. Spunti e appunti intorno a un'idea "sgradevolissima a molti", l’inesistenza di salti nella scala della natura; e ...


L'ironista nella botte
Søren Kierkegaard e la ricezione di Enten – Eller

Autore:  Andrea Scaramuccia

Collana:  philosophica (32)

Uno scrittore che "gioca a nascondino" con la sua stessa produzione letteraria, pseudonimi che interagiscono come in un teatro di marionette il cui burattinaio si defila dissolvendosi nel buio dietro le quinte, autori ed editori che si scambiano i ruoli, che si recensiscono, che inscenano ...