Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5363 titoli disponibili su 6291

Trovati n. 6288 Libri

The Agence Prost from Paris to İstanbul (1910s-1930s)
Autore:  Pelin Bolca

Collana:  alih (5)

The book investigates the interaction of European and non-European knowledge in historic cities, emphasizing the impact on tangible and intangible cultural heritage from a postcolonial perspective. It examines the roles of various actors, including architects, urbanists, politicians, and ...


La persona, il prossimo, l'amico
Le figure dell’altro in Pedro Laín Entralgo

Autore:  Nunzio Bombaci

Collana:  philosophica (292)

Pedro Laín Entralgo (1908-2001), catedrático di Storia della Medicina presso l’Università di Madrid, è annoverato tra i più autorevoli intellettuali spagnoli del Novecento. La sua ricerca attinge esiti pregevoli in varie materie scientifiche ...


Il teatro della polis
Filosofia dell'agonismo tragico

Autore:  Valentina Moro

Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (10)

Il teatro tragico greco consente di comprendere da una diversa prospettiva, rispetto alla filosofia, la riflessione greca sul politico. Si tratta in primis di un’istituzione, ovvero di un modo in cui si esperiva il politico nella polis; un contesto di partecipazione ...


Comunicazione religiosa e ambienti digitali
Autore:  Andrew Benjamin, Adriano Fabris, Marco Menon, Flavia Monceri
A cura di  Adriano Fabris

Collana:  philosophica digital (7)

Questo volume ripropone alcuni degli interventi presentati al convegno su Comunicazione religiosa e ambienti digitali tenutosi il 18 aprile 2023 presso la Facoltà di Teologia di Lugano (Università della Svizzera Italiana). I contributi qui raccolti approfondiscono le ...


Inconscio e umorismo
Autore:  Aldo Rescio

Collana:  fuori collana (0)

«La psicanalisi è costitutivamente (in)attuale. Di più: non è un sapere trasmissibile, qualcosa cioè che si possa ap-prendere perché qualcuno ci conduce sulla “retta via” o perché ci svela il “segreto della ...