Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 6159 Libri

El gesto de la filosofia hoy
Autore:  AA.VV.
A cura di  Carlo Marletti y Paul L. Ravelo Cabrera

Collana:  Memorie e atti di convegni (31)

In coedizione con Imagen Contemporanea - L'Avana - Cuba. Scritti di: Carlo Marletti, Paul L. Ravelo Cabrera, Remo Bodei, Alfonso M. Iacono, Rigoberto Pupo Pupo, Juan Francisco Fuentes, Adriano Fabris, Thalía Fung, Gian Mario Cazzaniga, Enrico Moriconi, Grisel Ramírez Valdes, Massimo Barale, ...


Saggio sulle cause che possono agire sugli spiriti e sui caratteri
Autore:  Montesquieu
A cura di  Domenico Felice

Collana:  Tracce (22)

"Esiste, in ogni nazione, un carattere generale, da cui quello di ogni individuo è più o meno influenzato. Esso si produce in due modi: mediante le cause fisiche, che dipendono dal clima […]; e mediante le cause morali, che consistono nella combinazione delle leggi, della religione, dei costumi ...


I due cominciamenti della lirica italiana
Autore:  Marco Santagata

Collana:  Alla giornata. Studi e testi di letteratura italiana (6)

Il libro traccia a grandi linee una mappa che potrebbe orientare una eventuale storia del genere lirico nei primi secoli. Una storia che metta in rilievo i due tempi che ne hanno caratterizzato lo svolgimento. A una prima fase contraddittoria e ricca di fermenti e potenzialità non ...


Studi sulle Vitae Vergilianae
Autore:  Giorgio Brugnoli, Fabio Stok

Collana:  Testi e studi di cultura classica (34)

Gli studi raccolti in questo volume esplorano episodi significativi di un aspetto peculiare della fortuna di Virgilio, quello relativo alla biografia e all'immagine che di questo autore è elaborata nel corso dei secoli. Gli studi interessano testi ed autori che spaziano da Properzio ...


Settanta volte sete - Grenzen Los
Autore:  Dieter Schlesak
A cura di  Stefano Busellato

Collana:  fuori collana (0)

Dolore, storia, lucido sguardo sul presente che per Schlesak soffiano come sinonimi da uno dei più importanti mantici della propria poetica - la tematica dell'esilio. Dapprima subìto come fuga dal regime comunista, poi scelto come espatrio volontario per non restare preda di una qualsivoglia ...