Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5301 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

Gli indovinelli della principessa Turandot
Autore:  Maria Cristina Berti, Elena Torre

Collana:  fuori collana (0)

Questo volumetto, in una graziosa veste grafica, contiene la fiaba - liberamente ispirata alla favola di Carlo Gozzi - della principessa di Pechino Turandot, in una versione per bambini, riccamente illustrata. Turandot e il principe Calaf vivranno felici per sempre dopo aver affrontato una ...


L'arte dalle rovine. A sessant'anni dalla Mostra della Scultura Pisana del Trecento
1946-2006

Autore:  AA.VV.
A cura di  Emilio Tolaini

Collana:  fuori collana (0)

Il libro illustra la genesi della Mostra della Scultura Pisana del Trecento del 1946-47, le forme del suo ordinamento, le persone che la realizzarono, il contributo che portò all'affermazione dei valori della scultura medioevale, generalmente sottovalutata rispetto alla pittura, la ...


Teoria 2006-1. L'identità in questione
Prospettive filosofiche

Autore:  AA.VV.

Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (1)

La questione dell'identità e il rapporto di questo concetto con quello correlato di 'alterità' sono problemi ormai impostisi nell'odierno dibattito socio-culturale. Bisogna però pensarli, al tempo stesso, da un punto di vista propriamente filosofico. E' questo che si propone il presente ...


Architetture Parma Piacenza 1-06. Casa della Musica a Parma
Caserma della neve a Piacenza

Autore:  AA.VV.

Collana:  Architetture Parma Piacenza (1)

Argomenti e rubriche: Casa della Musica (PR); Chiesa di san Vitale (PR); Caserma della Neve (PC); Ex Macelli - Urban Center (PC); Renzo Piano a Parma: l'Auditorium Paganini; Un giardino segreto; Architetture nascoste a Parma e Piacenza; Langhirano (PR); Castellarquato (PC); Tesi di laurea; ...


Nuove ricerche storico-topografiche sulle aree confinarie dell'antica chora di Rhegion
Autore:  AA.VV.
A cura di  G. Cordiano, S. Accardo, C. Isola, A. Broggi

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (2)

Consolidare il possesso di un'area confinaria poteva anche significare, da parte di una polis coloniale, provvedere a porre fine ad un recente episodio di colonizzazione poleica da parte di altri Greci, condotto magari immediatamente oltre un fiume liminare. Questo sembra il caso (analizzato ...