Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 6159 Libri

Abramo padre di tutti i credenti
Alle radici delle tre grandi religioni monoteistiche

Autore:  P.G. Borbone, J.L. Ska, S. Dianich, B. Di Porto, D. Canciani, A. Fabris
A cura di  Cesare Letta

Collana:  pensieri diversi (1)

In un'epoca di guerre di religione la ricerca di un terreno comune tra ebrei, cristiani e musulmani. La Bibbia è alla base delle tre grandi religioni monoteiste e ha avuto un’importanza incalcolabile nelle culture più varie. Anche al di fuori di una prospettiva religiosa, non si può ...


I Crociferi a Pisa
L'ospedale di San Giuliano

Autore:  Serena Lotti Suffredini

Collana:  fuori collana (0)

L'interesse di questo volumetto non è limitato alla realtà locale. Chi vorrà leggerlo, sarà portato dapprima a Venezia (culla del piccolo ma non insignificante ordine dei Crociferi, tipica espressione della spiritualità del secolo XII), poi andrà a Bologna, seguirà quindi l'espansione dei ...


Appunti su una poetica tardoantica: Ennodio, carm
1,7-8 = 26-27V

Autore:  Gianluca Vandone
Tradotto da  Gianluca Vandone

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (110)

Fra i numerosi scritti in cui Magno Felice Ennodio (474-521) sviluppa, sia pure in forma asistematica e talora convenzionale, riflessioni sul proprio modo di essere poeta e di concepire la poesia, i carm. 1,7 = 26V, a Fausto, e 1,8 = 27V, a Olibrio, occupano una posizione di rilievo, in quanto ...


Comicità negli anni Settanta
Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

Autore:  AA.VV.
A cura di  Eva Marinai, Sara Poeta, Igor Vazzaz
Introduzione di  Anna Barsotti

Collana:  Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (1)

Il volume, caratterizzato dall'intersezione, raccoglie contributi critici su campi diversi (teatro, letteratura, cinema, Tv) nella prospettiva delle varietà del comico che il mondo dello spettacolo offre, in Italia, dalla fine degli anni Sessanta all'inizio degli Ottanta. Panorama artistico ...


Contributi alla dottrina dei pregiudizi del genere umano
Autore:  Georg Friedrich Meier
A cura di  H.P. Delfosse, N. Hinske, P. Rumore
Introduzione di  Paola Rumore

Collana:  philosophica (20)

In coedizione con frommann-holzboog http://www.frommann-holzboog.de Questo scritto di Meier, oggi uno dei testi filosofici più rari dell'ambiente wolffiano, ha rappresentato e rappresenta ancora una provocazione. Tanto per l'illuminismo tedesco del XVIII secolo, quanto per le ricerche ...