Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5301 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

Parchi, a che punto siamo?
Autore:  Renzo Moschini
Introduzione di  Matteo Fusilli

Collana:  Aree naturali protette (5)

Un libro senza omissis, che affronta in modo estremamente diretto la situazione dei parchi e delle aree protette in Italia dopo questi ultimi anni di crescita, ma anche di difficoltà a livello politico ed istituzionale. L'autore non si limita, però, a denunciare i danni che alcune gestioni ...


La freccia di Apollo
Semiotica ed erotica nel pensiero antico

Autore:  Rossella Fabbrichesi

Collana:  Segni del pensiero (2)

Questo testo cerca di visualizzare l'intreccio tra la nozione di segno e quella di eros nel pensiero antico. Sul primo versante, si traccia una sorta di 'genealogia del segno' procedendo per tappe: dalla nozione di presagio nella divinazione babilonese ai segni enigmatici del Dio Apollo, ...


Lezioni su Descartes
Scienza e metafisica in Descartes

Autore:  Ferdinand Alquié
A cura di  Tomaso Cavallo

Collana:  Filosofia (81)

Esemplari per chiarezza e lucidità, le lezioni cartesiane pronunciate negli anni '50 alla Sorbona da Ferdinand Alquié si raccomandano ancor oggi come una preziosa introduzione alla complessa e stratificata opera dello scienziato-filosofo divenuto l'emblema del moderno in filosofia. Adottando ...


Kant filosofo della comunità
Autore:  Alberto Pirni

Collana:  Filosofia (80)

Parlare di comunità in Kant significa ricostruire le tracce di un rapportarsi tra esseri ragionevoli che non può essere ristretto alla sola sfera comunicativa e pratico-operativa, ma che deve implicare anche una consapevole e reciproca condivisione di valori e destini. Dando voce a tale ...


Tempo-Logica
Teoria della dualità

Autore:  Edoardo Niccolai
Introduzione di  Remo Bodei

Collana:  Filosofia (82)

Che cos'è il tempo? Che relazione ha con le cose? Nei secoli, molte sono state le risposte. Il libro di Edoardo Niccolai non solo ci mostra con dei fulminanti passaggi che il rebus di queste domande cruciali non è mai stato risolto, ma contro i paradigmi incalliti della tradizione, ci fornisce ...