Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5301 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

Caffè Ristoro
Antologia dei racconti di Officina corso di scrittura creativa

Autore:  AA.VV.
A cura di  Daniele Luti, Pierantonio Pardi

Collana:  fuori collana (0)

E' in un tavolo d'angolo, quasi travolto da Vicolo dell'Arancio, in teatrale disparte, che sono nati i nostri progetti: dalla collana Incipit alla scuola di scrittura creativa Officina, giunta quest'anno alla terza edizione... ...


Aristeuein
Premesse antropologiche ad Omero

Autore:  Riccardo Di Donato

Collana:  Anthropoi. Studi e materiali di Antropologia storica del mondo antico (4)

Aristeuein indica l'agire in modo eccellente, che è proprio, in Omero, dei guerrieri. L'obiettivo principale di questa ricerca è quello di recare contributi ad una migliore definizione dell’identità dei protagonisti della narrazione epica. L'aspirazione immediata è quella di contribuire alla ...


Terrence Malick
Mitografie della modernità

Autore:  Francesco Cattaneo

Collana:  Galleria (6)

I referenti del cinema di Malick sono i racconti fondativi come l'Iliade e la Bibbia; sono le icone (James Dean) e i mitologemi americani (filosofici, letterari, pittorici, cinematografici); sono gli spiriti della filosofia occidentale (Eraclito e i "fisiologi" greci, Heidegger) e, in misura ...


Un santo lucchese d'Irlanda
Biografia e agiografia del santo vescovo Silao (fine XI - fine XII secolo)

Autore:  Alba Serena Giannini

Collana:  Piccola biblioteca Gisem (22)

Silao era un vescovo irlandese vissuto nel secolo XI, già abate del monastero di San Brendano. A causa di questioni inerenti il suo ministero si recò a Roma per consultarsi con il papa. Durante il viaggio si fermò a Lucca per incontrare la sorella Mingarda, partita anni prima per un ...


La signoria rurale in Italia nel medioevo
Autore:  AA.VV.
Introduzione di  Gabriella Rossetti

Collana:  Studi Medioevali (11)

Con l'aggiunta di un saggio introduttivo di Gabriella Rossetti e di un contributo di Mario Nobili sul pensiero storiografico di Cinzio Violante riguardo ai rapporti di dipendenza signorile, a cinque anni dalla morte si stampano gli Atti del secondo Convegno sulla Signoria rurale (Pisa, 6-7 ...