Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 6159 Libri

Nel crogiolo dell'artista: Clarissa di S. Richardson
Autore:  Irene Meloni

Collana:  Poiesis e critica mitica (34)

Il lavoro propone una rilettura di Clarissa di Samuel Richardson. L'interesse che l'opera ancora suscita è da attribuirsi a motivazioni più profonde dell'enorme successo riscosso a suo tempo e dell'influsso che esercitò sul romanzo del Settecento contribuendo a creare una sensibilità e un gusto ...


Tu riformi... io riformo
La travagliata storia della scuola italiana dall'Unificazione all'ingresso nell'Unione Europea

Autore:  Ernesto Bosna

Collana:  Scienze dell'educazione (78)

Prendendo le mosse dal dibattito sui problemi di politica educativa sviluppatosi in epoca risorgimentale, l'Autore propone una analisi approfondita e non conformista delle riforme più significative che hanno interessato la Scuola italiana dall'Unità ad oggi, notando come ...


La filosofia e la società della conoscenza
Scritti di storia comparata delle idee

Autore:  Giovanni Mari

Collana:  filosofia (79)

Le tre parti in cui si divide il libro (La conoscenza nella "società della conoscenza", Universalità e differenze nell'età di Internet, Lavoro e "economia della conoscenza") rappresentano altrettanti piani su cui la soggettività rinviene o può rinvenire una propria universalità. Una ricerca che ...


Viaggio nell'Italia dei parchi
Autore:  Giulio Ielardi
Introduzione di  Matteo Fusilli

Collana:  Aree naturali protette (3)

Alla scoperta delle aree protette italiane, raccontate nella loro sconosciuta bellezza. Un viaggio a tappe, un po' diario un po' inchiesta, animato dagli incontri con i protagonisti. Con paesaggi mozzafiato e, naturalmente, con gli animali: e sono orsi e lupi, aquile e falchi. Ma soprattutto ...


Liside
Autore:  Platone
Tradotto da  Laura Felici
Introduzione di  Emiliano Macinai

Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (2)

Che cos'è l'amicizia? Chi può dirsi vero amico di qualcuno? Dall'antica Grecia un classico sull'amicizia e l'infanzia. Una serie di precetti educativi utili per i genitori e le famiglie di oggi. Il punto di vista dei piccoli alla ricerca della propria autonomia dai ...