Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 6159 Libri

Un nonno racconta
La memoria e la storia

Autore:  Siro Terreni

Collana:  fuori collana (0)

Le memorie di nonno Siro hanno offerto una irripetibile occasione al nostro volontariato Auser Circondario Empolese Valdelsa e alla Associazione Auser Filo d'Argento di Empoli, per rendere ancora più ricco il proprio programma di iniziative culturali. Il protagonista del libro, questo nostro ...


Forma e habitat della città
Ricerche e Letture tra le Memorie di Pisa

Autore:  Giancarlo Nuti

Collana:  fuori collana (0)

Appare oggi ancora più attendibile l'idea che il presente debba considerarsi una contrazione del futuro e che questa ipotesi sia indispensabile per un ordine di fattibilità d’investimenti e d'utenze a condizione che vengano attuati nelle decisioni, in costante rapporto critico e culturale, i ...


Filosofia ed estetica del senso
Autore:  Giovanni Matteucci

Collana:  philosophica (21)

Con la fine del Novecento sono diventate sempre più convinte e convincenti le ricerche che mostrano i limiti della "svolta linguistica" della filosofia. Crescente attenzione suscitano suono e immagine, ma anche i nuclei extra-verbali della realtà antropologica e le dinamiche emotive della ...


Quindici anni di riforme nell'Università italiana
Quali prospettive?

Autore:  AA.VV.

Collana:  fuori collana (0)

INFO: http://www.edizioniets.com/anteprime/88-467-1341-9riforma_universita/ E' la seconda volta che il management dell'Università italiana si ritrova per riflettere sui problemi che quotidianamente assillano l'intero sistema universitario, sulle dinamiche evolutive (o involutive ?!) che lo ...


Una brevissima vita d’artista
Mino Orzalesi tra fascismo, guerra, resistenza

Autore:  Mauro Stampacchia

Collana:  CollanaOro (17)

Mino Orzalesi, giovanissimo artista di talento e di inquietudine, attraversa con i suoi progetti e i suoi eroici furori, confidati ad un diario, il periodo forse più drammatico e controverso della storia contemporanea italiana. Dubbioso, a volte incerto, a volte ancora drammaticamente ...