Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5301 titoli disponibili su 6223

Trovati n. 6220 Libri

Le fonti fenomenologiche della psicologia
Autore:  AA.VV.
A cura di  Angela Ales Bello, Antonio De Luca

Collana:  Incontri. Collana di Psicopatologia e Fenomenologia (3)

Attraverso i contributi dei massimi esponenti della fenomenologia, della filosofia esistenziale e della psichiatria fenomenologica, questo volume tenterà di affrontare e superare la crisi che attraversa la psicologia. E' il primo di un percorso di studi - nato da un’idea di ...


Renato Vigo
La stagione del Surrealismo in Toscana

Autore:  AA.VV.
A cura di  Francesca Cagianelli

Collana:  Rarità del Novecento livornese (1)

Artista finora cancellato dalla bibliografia storico-critica relativa alle avanguardie del Novecento, rimosso dall'ufficialità dei percorsi espositivi in ambito toscano, celato addirittura al grosso pubblico e ignorato dagli addetti ai lavori a Livorno, eppure protagonista di una stagione ...


Interpretazione della schizofrenia trent'anni dopo: sulle orme di Silvano Arieti
Autore:  AA.VV.
A cura di  Rita Bruschi

Collana:  Associazione Centro Studi e Ricerche sulla Psiche Silvano Arieti (2)

Nel libro viene presentata una meditata valutazione su un classico nella storia della psichiatria, "Interpretazione della Schizofrenia" di Silvano Arieti, uscito nel 1974 nella seconda edizione americana, interamente rivista e ampliata. L'opera va considerata uno degli studi più ...


Schizofrenia
Attualità del pensiero di Eugen Bleuler

Autore:  AA.VV.
A cura di  Carlo Maggini

Collana:  fuori collana (0)

Il libro affronta il modello teorico e diagnostico della schizofrenia proposto da Eugen Bleuler e le tematiche psicopatologiche da questo autore messe in luce (ambivalenza, autismo, dissociazione) troppo a lungo considerate raffinate ed elitarie, ma prive di valore euristico e pragmatico perché ...


Il Santo Sepolcro di Milano da Ariberto a Federico Borromeo: genesi ed evoluzione di una chiesa ideale
Autore:  Luigi Carlo Schiavi

Collana:  Pubblicazioni della Facolta' di Lettere e Filosofia dell'Universita' di Pavia (112)

La chiesa del Santo Sepolcro va annoverata tra i monumenti più importanti di Milano. Fondata al tempo di Ariberto da Intimiano, fu ricetto dei patarini e memoria civica della prima crociata. Si raccolse attorno ad essa, nel corso dei secoli, la devozione cittadina e l’azione di gruppi laici ...