Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5243 titoli disponibili su 6162

Trovati n. 6159 Libri

«Ars Horribilis» a Pisa
Autore:  Carlo Venturini, Michele Da Caprile

Collana:  fuori collana (0)

"Figure sovrannaturali ed animali fantastici urlano minacciosi o ghignano beffardi nella pietra in cui sono scavati, seguendo, dall’alto delle chiese e degli antichi palazzi, il nostro incedere quotidiano…"

...


Florilegium Musicae
Studi in onore di Carolyn Gianturco

Autore:  AA.VV.
A cura di  Patrizia Radicchi, Michael Burden

Collana:  fuori collana (0)

Una raccolta di saggi a compimento dell’attività didattica di Carolyn Gianturco presso il Dipartimento di Studi Italianistici della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa, non è solo un omaggio in onore del suo operato di docente di Storia della Musica, ma il riconoscimento a ...


L’ombra di un nome
Letture pascoliane

Autore:  Massimo Castoldi

Collana:  Nominatio. Collana di studi onomastici (3)

Nell’opera di Giovanni Pascoli amore, morte e poesia definiscono i loro reciproci rapporti in un intricato labirinto di riferimenti testuali e intertestuali. L’interpretazione degli usi onomastici offre un’inconsueta opportunità per attraversarlo. In poesia la scelta di chiamare per nome ...


Il bambino ascoltato
Esperienze a confronto e nuove sollecitazioni legislative

Autore:  AA.VV.

Collana:  Psicoanalisi e metodo (4)

La Rivista «Psicoanalisi e Metodo», è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente diretta, oltre a tutti coloro che sono interessati al tema specifico di ogni numero, a quei lettori che vogliano conoscere il mondo culturale della psicoanalisi nel suo dispiegarsi complesso e ...


Santa Croce in Fossabanda
Autore:  Daniela Stiaffini, Silvia Pagnin

Collana:  Mirabilia pisana (8)

La chiesa e il Convento di S. Croce in Fossabanda costituiscono uno dei luoghi artistici più misteriosi di Pisa. Ricco di opere d’arte assai rare e preziose (prima fra tutte la tavola quattrocentesca del portoghese Alvar Pirez d’Evora), così come di cospicui valori architettonici (qui per la ...