Ricerca avanzata
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 847 Libri

Devotionis Munus
La cultura e l'opera di Adamo di Brema

Autore:  aa.vv.
A cura di  Riccardo Scarcia e Fabio Stok

Collana:  Testi e studi di cultura classica (47)

Nella storiografia medievale merita una collocazione di rilievo la "Storia degli arcivescovi della Chiesa di Amburgo" (Gesta Hammaburgensis ecclesiae pontificum), scritta verso il 1075 da Adamo di Brema. In essa sono ricostruite non solo le vicende della diocesi amburghese, una delle più ...


La gaia mensa
Di vino sincero pani condimenti e fuochi ardenti

Autore:  aa.vv.

Collana:  Villa Petriolo (4)

Nell'ambito di un progetto pluriennale che vuole esplorare in modo creativo le connessioni fra vino, arte, paesaggio, economia, marketing, storia e contemporaneità, è stato istituito il concorso letterario di Villa Petriolo, giunto nel 2010 alla quarta edizione. "La gaia mensa. Di vino ...


La paranoia
psichiatria e antropologia

Autore:  aa.vv.
A cura di  Giuseppe Cardamone, Riccardo Dalle Luche

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (33)

Il tema della paranoia, per la sua complessità, non può certo essere circoscritto in un volume; l'intento è quello di presentare i principali indirizzi di studio che, nel panorama italiano contemporaneo, si cimentano intorno ad un argomento tanto ampio e problematico. La questione della ...


Cesare: precursore o visionario?
Autore:  aa.vv.

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (9)

Introduzione di Giuseppe Zecchini p. 7 - JEAN-LOUIS FERRARY, À propos des pouvoirs et des honneurs décernés à César entre 48 et 44 p. 9 - ANDREA GIARDINA, Cesare vs Silla p. 31 - GIUSEPPE ZECCHINI, Augusto e l'eredità di Cesare p. 47 - ANTONIO CABALLOS RUFINO, Colonizzazione cesariana, ...


Architetture Grosseto 10_10
Progetto e paesaggio

Autore:  aa.vv.

Collana:  Architetture Grosseto (10)

Il tema della biennale di Venezia di quest'anno: People meets in architecture, insieme alle critiche che ne sono state scritte, offre lo spunto a questo brevissimo editoriale. Architettura come luogo di incontro, visione minimalista dell'architettura, rifiuto delle "archistar" che ...