Ricerca avanzata
Home Ricerca avanzata [Aristotele]
CHIAVE DI RICERCA (anche parziale)



LISTA DELLE COLLANE

Attualmente il catalogo contiene 5233 titoli disponibili su 6152

Trovati n. 6149 Libri

Caccia al «tesoro»
La business agenda delle riforme educative e i percorsi di resistenza

Autore:  AA.VV
A cura di  Federico Batini, Alessio Surian

Collana:  Altreducazione (2)

Con la privatizzazione e aziendalizzazione dell’educazione è in corso una caccia al «tesoro» che merita di essere analizzata. Cofir lo fa esplorando le possibili alternative con un convegno internazionale ad Arezzo e con questa raccolta di contributi di ricercatori europei e ...


San Ranieri attraverso nove secoli di storia pisana
Autore:  Silvano Burgalassi

Collana:  Pisa nei secoli. Le monografie (2)

La vita di san Ranieri viene esposta partendo da un rigoroso esame e confronto delle fonti bibliografiche, sia manoscritte (dal più antico testo del canonico pisano Benincasa, amico e contemporaneo del santo e le successive redazioni coeve) che date alle stampe. L’Autore passa poi ad illustrare ...


La tradizione agiografica medievale di santa Bona da Pisa
Autore:  Gabriele Zaccagnini

Collana:  Piccola biblioteca Gisem (21)

Bona, santa pisana vissuta fra XII e XIII secolo, fu un personaggio davvero singolare. Figlia illegittima di un mercante e di una donna còrsa, seppe riscattare la sua umile origine inserendosi da protagonista nella vita religiosa del suo tempo. Legata formalmente come oblata alla ...


Studi di filologia e letteratura latina
Autore:  Giorgio Brugnoli
A cura di  Silvia Conte, Fabio Stok

Collana:  Testi e studi di cultura classica (30)

I quattordici studi di Giorgio Brugnoli pubblicati in questo volume percorrono duemila anni di letteratura latina, dalla tarda età repubblicana al XIX secolo: riguardano la poesia neoterica e quella augustea, Virgilio, Properzio, Persio, l’età flavia, Apuleio, Rutilio Namaziano, Seneca nel ...


Scintille ebraiche
Spinoza, Vico e Benamozegh

Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  philosophica (4)

Secondo la qabbalà ci sono scintille di luce divina che sono rimaste imprigionate in scorze estranee e che, tramite l’osservanza dei precetti, possono essere liberate e fatte risalire verso l’alto, contribuendo così a riparare il mondo. Elia Benamozegh utilizza ...