Ricerca avanzata
Home Catalogo Scienze sociali

Scienze sociali

Vi proponiamo 29 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • pag 1/6

    Storia di un’ambivalenza
    Sul diario di Carla Lonzi

    Autore:  Silvia Cucchi

    Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (15)

    Il diario Taci, anzi parla è uno dei testi più intriganti e stratificati della produzione di Carla Lonzi, dove confluiscono la radicalità della sua visione del mondo, il suo desiderio di riconoscimento e la pratica dell’autocoscienza. La scrittura ...


    Politica e cittadinanza LGBTQIA+
    tra opinione pubblica, diritti e partecipazione

    Autore:  Massimo Prearo, Federico Trastulli
    A cura di  Isa Borrelli

    Collana:  āltera. Politiche e teorie della sessualitā (15)

    A partire dai risultati di due sondaggi originali, questo volume offre una fotografia inedita della politica LGBTQIA+ in Italia, esplorando da un lato le opinioni della popolazione generale sui diritti e le istanze LGBTQIA+ e, dall’altro – per la prima volta in Italia – le ...


    Normatività contemporanea
    Norme sensoriali e norme sperimentali nel settore alimentare

    A cura di  Alessandra Di Lauro, Luca Leone, Giuliana Strambi

    Collana:  Nutridialogo (4)

    Gli scritti presenti in questo volume esplorano diversi contesti “normativi” del settore agrario e alimentare nei quali si va costruendo una normatività contemporanea sensoriale e/o sperimentale. Le norme sensoriali, destinate a “suscitare comportamenti” ...


    Ofioliti, n. 49 / 2-2024
    Autore:  AA. VV.

    Collana:  Ofioliti (6)

    CONTENTS

    MEHMET AKBULUT, MURAT TOKCAER and ZEYNEP BÜÇKÜN 

     

    Carbonatization and silicification of peridotites within the Vezirler ophiolitic Mélange (Kula-Manisa, ...


    Atmosfere Urbane
    Una introduzione

    A cura di  Tonino Griffero, Agostino Petrillo

    Collana:  Eliopoli (9)

    Il volume presenta un’antologia ragionata di un filone di ricerca che ha indagato negli ultimi decenni le “atmosfere urbane”. L'idea è che le città posseggano un loro specifico, una “pelle” che non si manifesta unicamente nei paesaggi che ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • pag 1/6