Ricerca avanzata
Home Catalogo Diritto, Economia, Marketing

Diritto, Economia, Marketing

Vi proponiamo 207 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/42

    Mariano d’Amelio
    Mezzo secolo di cultura giuridica tra diritto e politica (1891-1943)

    A cura di  Italo Birocchi

    Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (94)

    Qual è il senso di un libro dedicato tutto a Mariano d’Amelio (1871-1943) che trascorse l’intera vita professionale in magistratura, quasi cinquant’anni di cui ben diciotto – autentico record – come primo presidente della Cassazione? Un giurista pratico ...


    La Protezione civile nella società del rischio
    La gestione dei rischi naturali e la responsabilità degli operatori di Protezione civile

    A cura di  Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Fondazione Cima

    Collana:  Protezione civile e responsabilitą (8)

    Il cambiamento climatico ha incrementato i fenomeni meteorologici estremi, un tempo considerati eccezionali e oggi accadimenti con cui convivere. A fronte di perduranti criticità nella prevenzione strutturale, l’onere di contenere gli effetti di tali ...


    La tutela penale dell'agente pubblico dalle aggressioni del privato: una indagine di parte speciale
    Autore:  Gianfranco Martiello

    Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (93)

    Il tema del trattamento penale dell’agire del pubblico ufficiale che, nell’esercizio delle proprie funzioni, si ...


    Sindacato sul potere pubblico e attivismo giudiziale    
    Autore:  Andrea Averardi

    Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (92)

    Nell’evolversi della giustizia amministrativa, che si vuole sempre più protesa a garantire ...


    Al di qua della siepe
    Scritti di filosofia del diritto

    Autore:  Uberto Scarpelli
    A cura di  Paolo Di Lucia

    Collana:  Jura. Temi e problemi del diritto (91)

    “Che cosa può dare la filosofia del diritto al giurista? A questa domanda il filosofo del diritto tende a rispondere in modo viziato per eccesso, il giurista in modo viziato per difetto. Sovente il filosofo pretende addirittura di insegnare al giurista il suo mestiere di ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/42