Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6447 libri

Plurilinguismo e inclusione
Uno studio sulle lingue parlate nelle scuole della città di Udine

Autore:  Fabiana Fusco

Collana:  Scienze dell'educazione (217)

Il volume presenta i risultati di un’indagine che ha come obiettivo lo studio dei repertori linguistici di alunni con background migratorio nelle scuole di ogni ordine e grado della città di Udine. I soggetti presi in considerazione, studenti tra i 9 e i 18 anni con almeno un ...


Le divine della Belle Époque  
Autore:  Raffaella Ranise

Collana:  fuori collana (0)

con la collaborazione di Barbara Borsotto 

Questo libro immergerà nell’atmosfera della Belle Époque, una giostra di luci e profumi che girava a ritmi mai visti prima; è stata la più affascinante delle illusioni, per poi svanire, così come ...


Le divine della Belle Époque  
Autore:  Raffaella Ranise

Collana:  fuori collana (0)

con la collaborazione di Barbara Borsotto 

Questo libro immergerà nell’atmosfera della Belle Époque, una giostra di luci e profumi che girava a ritmi mai visti prima; è stata la più affascinante delle illusioni, per poi svanire, così come ...


Per una pedagogia dei transiti nell’età adulta
A cura di  Micaela Castiglioni

Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (1)

Il testo Per una pedagogia dei transiti nell’età adulta si inserisce all’interno della Collana editoriale Contemporaneità e Nuove Adultità fondata dal Gruppo di ricerca interuniversitario NUSA – Nuove Soggettività Adulte – ...


Eleanor Marx
Traduttrice vittoriana e militante ribelle

Autore:  Michela Marroni

Collana:  diagosfera (24)

Ormai da alcuni anni Eleanor Marx (1855-1898) è al centro di un dibattuto in cui s'incrociano i temi del femminismo tardovittoriano, la storia del socialismo e, non ultimo, il ruolo del traduttore come mediatore culturale. Figlia prediletta di Karl Marx, Tussy (come era chiamata in ...