Vi proponiamo 6456 libri
![]() |
Il corpo dell’altro
Collana: àltera. Collana di intercultura di genere (13)
Chi può arrogarsi il diritto di stabilire chi è l’“altro”? Nel corso della storia è emerso in Occidente una sorta di “soggetto universale”, un soggetto neutro e astratto che ha definito la realtà a partire dal suo unico punto di vista ... |
|
![]() |
La riabilitazione neurocognitiva nel mondo del bambino
Collana: fuori collana (0)
Con la collaborazione di Ambra Berretta, Ise Breghi, Elena De Feo, Giulia Frollano, Ilaria Mariancini, Rita Tavella, Alessandra Tozzini L’autonomia è uno dei temi più interessanti e complessi nel processo pedagogico del bambino. La riabilitazione neurocognitiva ha ... |
|
![]() |
L’arte della fuga
Collana: philosophica (262)
Il mondo contemporaneo è caratterizzato dalla sostituzione delle relazioni tra persone e tra persone e cose con le relazioni tra immagini, le quali saturano ogni forma della percezione. Come i prigionieri della caverna di Platone, rivolgiamo costantemente lo sguardo agli innumerevoli ... |
|
![]() |
L’intelligenza delle cose
Collana: Clockwork. Gente di cinema (13)
Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell’Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla ... |
|
![]() |
Maestri e allievi contro il fascismo
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (13)
Biografie e vicende che si svolgono nella scuola, in quello spicchio di Toscana che si apre tra l’Arno e le Apuane, nell’arco temporale tra fascismo e secondo dopoguerra, ci introducono alla dibattuta questione dei percorsi di almeno un paio di generazioni – maestri e ... |
|