Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1080 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/216

    La dottrina essoterica
    Saggi su Lessing

    Autore:  Leo Strauss
    A cura di  Hannes Kerber

    Collana:  Straussiana (11)

    Edizione italiana a cura di Marco Menon ed Eleonora Travanti

    Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni ...


    philosophical inquiries 
    volume 13, 1-2025

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  philosophical inquiries (199)

    Essays

    Davide Catta, Antonio Piccolomini d’Aragona, Informal and absolute provability: from Kreisel and Gödel to Prawitz and Girard, p. 9

    Chiara Palazzolo, The morality of creativity: Virtue and responsibility of creatives, p. ...


    Avventure fondazionali
    Lezioni su alcuni aspetti storici dei fondamenti della matematica

    Autore:  Luca Bellotti

    Collana:  Analitica (21)

    Questo libro offre un breve e leggibile percorso nella storia dei fondamenti della matematica. A partire dalle origini e soffermandosi su alcuni momenti cruciali nelle vicende storiche della matematica dal punto di vista delle sue problematiche fondazionali, il discorso si concentra poi ...


    Il legame d’amore
    fra incanto e disincanto
    Una lettura psicologica

    Autore:  Primo Lorenzi

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (22)

    In questo libro Primo Lorenzi indaga i nuclei fondanti della passione amorosa, sia quelli connessi con l’ingresso nell’esperienza (l’innamoramento) che con l’uscita (il disincanto). Per poi vederli ...


    La società nella scienza
    Critica, epistemologia e politica in Marcello Cini

    A cura di  Mauro Capocci, Gerardo Ienna

    Collana:  philosophica (314)

    Fisico di valore, riconosciuto a livello internazionale, ma anche attivista politico, epistemologo, giornalista, ambientalista. Marcello Cini (1923-2012) è stato figura singolare nel panorama accademico italiano. Spaziando tra fisica, medicina, epistemologia, ecologia, storia, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 3/216