Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

Blityri, VI, 1, 2017
Saussure e i suoi interpreti italiani. Antonino Pagliaro, la scuola romana e il contesto europeo

A cura di  Marina De Palo, Stefano Gensini

Collana:  Blityri (171)

Indice

Editoriale. Un convegno e un ricordo, 7

1. Saggi

F.M. Dovetto, La natura sociale del linguaggio e i tratti distintivi della Scuola linguistica romana, p. 15 – G. Schirru, Humboldt – Steinthal – ...


Blityri, VI, 1, 2017
Saussure e i suoi interpreti italiani. Antonino Pagliaro, la scuola romana e il contesto europeo

A cura di  Marina De Palo, Stefano Gensini

Collana:  Blityri (171)

Indice

Editoriale. Un convegno e un ricordo, 7

1. Saggi

F.M. Dovetto, La natura sociale del linguaggio e i tratti distintivi della Scuola linguistica romana, p. 15 – G. Schirru, Humboldt – Steinthal – ...


philosophical inquiries
volume 7, issue 1-2019

Collana:  philosophical inquiries (191)

Table of contents

Essays

The Good (some Elements), Giacomo Samek Lodovici
PDF, pp. 9-28


Architetture al cubo
Edizione 2017

A cura di  Milena Farina

Collana:  Architetture al cubo (4)

Il quarto volume della collana Architetture al Cubo raccoglie le interviste e i contributi dedicati alle opere e alle mostre visitate nel corso dell’edizione 2017.

Architetture al Cubo è un’iniziativa articolata in Giornate di Studio on ...


Pericca e Varrone
Scene comiche per “Scipione nelle Spagne”. Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1714

Autore:  Alessandro Scarlatti
A cura di  Roberta Mangiacavalli

Collana:  Musica Teatrale del Settecento italiano. Intermezzi napoletani del Settecento (8)

Nella stagione di carnevale del 1714 va in scena, al Teatro di San Bartolomeo in Napoli, Scipione nelle Spagne, dramma per musica in tre atti con musiche di Alessandro Scarlatti. Le scene buffe inserite nel dramma serio hanno per protagonisti Pericca, dama di compagnia di Sofonisba ...