Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6527 libri

La Pinacoteca di Volterra
Una guida per il visitatore

Autore:  Alessandro Furiesi

Collana:  fuori collana (0)

Questa breve guida della Pinacoteca di Volterra illustra tutte le opere che vi sono esposte, una ricca collezione di pitture dei principali artisti che hanno lavorato nella città, fra cui vi sono Taddeo di Bartolo, Luca Signorelli, Rosso Fiorentino, Pier Candido.

Un percorso ...


Le donne si raccontano
Preatti. Seminario Nazionale 10-11 maggio 2019 Universitą di Firenze

A cura di  Simonetta Ulivieri

Collana:  fuori collana (0)

...


Sogni, sorrisi e macerie
Storie pisane e non solo

Autore:  Sergio Freggia

Collana:  fuori collana (0)

I racconti di Sergio Freggia hanno una forte connotazione autobiografica. In essi lo scrittore traspone la sua vita e i suoi ricordi, arricchendoli talvolta con immagini e situazioni, frutto della sua fantasia.
L’autore, attraversando ambienti e contesti diversi, spazia dagli ...


I confini di Roma
Atti del convegno internazionale (Universitą degli Studi di Ferrara, 31 maggio - 2 giugno 2018)

A cura di  Rachele Dubbini

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (13)

Ragionare sui confini – in senso fisico e metaforico – è quanto mai necessario in una società globale che deve bilanciarsi tra diverse realtà culturali e tensioni identitarie: il valore ambiguo del confine, nella sua duplice funzione di barriera e di soglia, ...


I confini di Roma
Atti del convegno internazionale (Universitą degli Studi di Ferrara, 31 maggio - 2 giugno 2018)

A cura di  Rachele Dubbini

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (13)

Ragionare sui confini – in senso fisico e metaforico – è quanto mai necessario in una società globale che deve bilanciarsi tra diverse realtà culturali e tensioni identitarie: il valore ambiguo del confine, nella sua duplice funzione di barriera e di soglia, ...